Youtube (Castità): Leçon 5 Sexualité et chasteté

Vidéo sur le thème « Castità » accessible sur YouTube

Le sujet « Castità » exploré par Antropología Adecuada

Antropología Adecuada a mis en ligne cette vidéo tout récemment sur YouTube
dédié à « Castità »:

Au moment de notre découverte, cette vidéo avait un certain écho. Le compteur de Likes indiquait: 40.

La vidéo a une durée de 01:22:24 secondes, un titre de Lezione 5 Sessualità e castità et est présentée par [vid_author_name]. Voici la description correspondante :« Dans cette vidéo, je vous présente la voie si elle comprend la relation essentielle entre la sexualité et la chasteté. ».

En tant que plateforme ouverte, YouTube permet à chaque utilisateur de découvrir des vidéos abordant une multitude de sujets, tout en garantissant des interactions sécurisées et respectueuses des normes communautaires. Cela en fait un espace de dialogue enrichissant pour explorer divers intérêts personnels.

La chasteté : Une qualité à réexaminer dans le monde contemporain.

Dans le monde d’aujourd’hui, la chasteté est une qualité souvent taboue. Pour ceux qui choisissent de la pratiquer, la chasteté offre un chemin vers une paix intérieure accrue, des relations renforcées et une connexion spirituelle plus profonde. Autrefois, la chasteté était plus largement acceptée et abordée. Cette page développe de manière exhaustive la thématique de la chasteté . Cet article explore différents aspects de la chasteté, fournissant aux hommes les outils nécessaires pour comprendre et intégrer cette vertu dans leur vie quotidienne.

Explorer la chasteté à travers une perspective contemporaine. Examiner la chasteté à la lumière des réalités modernes.

En substance, la chasteté est la régulation de soi-même dans le domaine sexuel. La chasteté va au-delà de l’abstinence, englobant un contrôle conscient des désirs sexuels dans un cadre moral. De nos jours, la chasteté n’est pas seulement une question de répression des désirs, mais d’orientation vers des objectifs plus élevés comme le respect personnel et spirituel. Dans le monde moderne, être chaste ne veut pas dire se priver du plaisir, mais plutôt vivre sa sexualité en faisant des choix conscients.

Il existe un lien profond entre la chasteté et la recherche spirituelle.

La spiritualité et la chasteté sont souvent intimement connectées. Dans le christianisme et d’autres religions, la chasteté est une manière de se rapprocher de Dieu. En disciplinant ses désirs sexuels, on favorise un meilleur bien-être personnel. La chasteté est vue comme un acte de respect divin et une offrande de soi. Au lieu d’être une privation, la chasteté est considérée comme une voie d’élévation de l’âme. Les perspectives religieuses sur la chasteté varient grandement selon les traditions. Dans le christianisme catholique, la chasteté est vue comme une vertu essentielle pour les prêtres. L’islam valorise la chasteté en établissant des règles rigoureuses pour réguler la sexualité. Dans l’hindouisme et le bouddhisme, la chasteté est un moyen pour les ascètes d’atteindre l’illumination. La chasteté est une quête partagée qui dépasse les barrières religieuses.

Chasteté : Foire aux Questions (FAQ).

Est-ce que la chasteté est réservée aux religieux uniquement ? La chasteté n’est pas limitée aux personnes religieuses ou consacrées. Quelle est la distinction entre chasteté et abstinence ? L’abstinence implique un engagement explicite à éviter les relations sexuelles. En revanche, la chasteté peut comprendre l’usage d’un dispositif de chasteté, tel qu’une ceinture ou une cage, et est souvent associée à un processus de perfectionnement. Quelle est la pratique de la chasteté chez les couples mariés ? Dans le mariage, la chasteté est généralement une pratique partagée ; si l’un des conjoints suit un programme de chasteté, cela est souvent discuté avec l’autre. Pourquoi l’Église fait-elle si grand cas de la chasteté ? L’Église considère la chasteté comme une vertu essentielle pour vivre en accord avec les enseignements chrétiens. De quelle façon la chasteté soutient-elle l’épanouissement personnel ? L’épanouissement personnel est soutenu par la chasteté grâce à une meilleure maîtrise de soi, une plus grande clarté mentale et une paix intérieure.

Intégrer la chasteté dans sa routine quotidienne.

Pour ceux qui veulent vivre la chasteté, il existe plusieurs approches possibles. Une introspection pour comprendre ses valeurs et motivations est fondamentale. Il peut être avantageux de se tenir éloigné des situations et contenus qui pourraient éveiller des désirs incontrôlés. Pour maintenir sa pratique de la chasteté, un mentor ou un groupe de soutien avec les mêmes convictions peut être précieux. Il peut être difficile de pratiquer la chasteté dans un monde où la sexualité est très présente. Les défis incluent la pression sociale et les tentations incessantes. Surmonter ces obstacles nécessite une discipline personnelle stricte. En cas de chute, il est important de ne pas se décourager, mais de recommencer avec une volonté renouvelée. Il est important de voir la chasteté comme un chemin de patience et persévérance plutôt qu’un état de perfection. En somme, intégrer la chasteté dans sa vie peut mener à une liberté accrue, une meilleure maîtrise de soi et un épanouissement spirituel profond. La chasteté, bien qu’elle puisse sembler limitante dans une société qui valorise souvent la sexualité au-dessus de la spiritualité, représente une voie vers une vie plus vraie, en accord avec ses valeurs et croyances.

La chasteté a un effet profond sur le bien-être personnel et moral. Analyser l’impact de la chasteté sur le bien-être personnel et moral.

La conscience dans la pratique de la chasteté a un effet majeur sur le bien-être personnel. La chasteté améliore la maîtrise de soi, la clarté mentale, et la paix intérieure en respectant les convictions morales. Cultiver la chasteté permet de développer une relation plus équilibrée avec son corps et ses désirs. La liberté accrue offerte par la chasteté vient de la libération des pulsions et des pressions sociales concernant la sexualité. En pratiquant la chasteté, on gagne un sens de pureté morale qui renforce à la fois la dignité et l’estime de soi. Les bénéfices psychologiques associés à la chasteté sont remarquables. Les individus qui pratiquent la chasteté peuvent développer une confiance en eux plus solide et une meilleure capacité à affronter les difficultés.

Comprendre les origines historiques et culturelles de la chasteté.

La chasteté a des racines profondes dans de nombreuses traditions religieuses et culturelles. Dans le christianisme, le vœu de continence des religieux est souvent associé à la chasteté. L’islam, les Églises catholique et orthodoxe prônent la chasteté comme une vertu essentielle, non seulement pour les religieux mais aussi pour les laïcs, en particulier avant le mariage. La chasteté était largement valorisée dans l’Antiquité pour sa fonction de préserver l’intégrité personnelle et la pureté morale. La chasteté, donc, transcende les âges et les cultures, restant une vertu vénérée et respectée.

Analyser l’effet de la chasteté sur les relations sociales et familiales.

Les relations avec autrui peuvent également s’améliorer grâce à la chasteté. La cage de chasteté contribue à régénérer les capacités de séduction d’un homme et à changer son comportement avec ses partenaires. Les capacités physiques et sexuelles de l’individu se manifestent de manière plus intense durant l’acte en raison de leur sollicitation réduite. On peut observer la chasteté de manière discrète sans révéler ce secret à ses partenaires. Dans le mariage, la pratique de la chasteté peut consolider les relations entre les partenaires en favorisant un amour plus vrai, éloigné du plaisir corporel.

Cliquez ici pour accéder directement à la vidéo sur YouTube :
le post original: Cliquer ici

#Leçon #Sexualité #chasteté

Retranscription des paroles de la vidéo: [Musica] quindi possiamo parlare già della spiritualità coniugale nella udienza del 14 novembre dice una cosa bellissima il papa dice alla luce dell’enciclica umane vite l’elemento fondamentale della spiritualità coniugale l’amore fu sono i cuori degli esposti come dono dello spirito santo gli esposti di esporsi ricevono nel sacramento questo dono insieme a una particolare consacrazione l’amore è unito alla castità coniugale che manifestandosi come continenza realizza l’ordine interiori della convivenza coniugale parleremo di questo nella seconda parte ma interessante che il papa sta parlando quad e spiritualità coniugale quindi non è una parola che mi inventato io e molto interessante vedere di cosa si parla quando si parla di e spiritualità con i quali quindi bene parliamo adesso della spiritualità con i uguale vorrei prima di tutto spiegare bene cosa cosa intende il papa pede spiritualità con i uguale perché di solito nella storia della chiesa si noi andiamo a fare una piccola ricerca non troviamo nulla di questo nessuno ha parlato mai di spiritualità coniugale sia pensato sempre che la spiritualità veniva sempre vissuta nel una vita si in una vita individuale e una vita personale quindi sempre è stato più pensato per le monache le suore e preti ma non per quanto riguarda a la vita matrimoniale invece il senso profondo di una vera spiritualità riguarda solo ed esclusivamente alla vita coniugale giustamente perché la e spiritualità viene riferita direttamente alla persona completa e la persona completa parla del corpo anima e spirito sessuato quindi la sessualità viene vissuta in tutta la persona con tutta la persona completa cioè la spiritualità senso è scritto sempre è una spiritualità coniugale sempre anche una monaca anche un prete deve avere una spiritualità coniugale nel senso che stabilisce un rapporto vero con una persona vera è questo il punto il punto e quando preghiamo a chi preghiamo questo il punto preghiamo a un ente spirituale preghiamo un ente che non so cosa ho preghiamo una persona una persona reale che accanto a me a me piace tantissimo il libro questo che vi avevo già raccomandato di florenskij dell’icona no è veramente fantastico quello come come lui parla de che noi siamo circondati del mondo e spirituale invece non ci rendiamo conto che ci sono tra noi santi ci sono tra noi gli angelino anche dice che quando cantiamo il santo santo santo veramente tutta la chiesa è presente lì e scendono tutti i santi tutti defunti e cantano con noi santo santo santa dice tante volte che magari possiamo vedere veramente cosa succede quando cantiamo il caffè il santone che tutta la sala riempita di persone e questo molto interessante e anche dico questo perché la spiritualità è giusto questo rapporto è reale di una persona verso un’altra persona reale e interessante bene io ho messo lì sei punti che caratterizzano secondo me la spiritualità con i quali il primo buon punto sicuramente una sfidano arrivare a vivere l’aspirazione spirituali e la realtà carnali in modo unificato questo veramente una sfida tante coppie fanno fatica a capire questo com’è possibile che possano vivere una vita spirituale insieme a una vita carnale come possibile è possibile è possibile è anche buono noi abbiamo fatto tante volte ri tv delle copie e abbiamo visto tanta difficoltà che hanno le copie no per per vivere il suo rapporto intimo come una vera e spiritualità perché siamo troppo abituati a questa società è lottizzata e cornificata purtroppo quindi facciamo tanta fatica a collegare gli aspetti e spirituali agli aspetti canali come se fossero due mondi diversi invece non è così nella spiritualità quindi la spiritualità e una sfida la spiritualità con i quali la prima cosa che si deve dire essendo una sfida anche una vocazione soprattutto è una vocazione è veramente una chiamata quindi il matrimonio è una chiamata una vocazione la spiritualità coniugale una chiamata prima di tutto innanzitutto perché un rapporto diretto che ci fa riprodurre riprodurre l’immagine di cristo in noi e come facciamo riprodurre questa immagine di un modo privilegiato nel matrimonio il matrimonio è giustamente il posto privilegiato per riflettere questa immagine un prete che non ha un rapporto sessuale con i suoi parrocchiani non è un prete di luna portò sessuale perché sembra un po strano questa parola vedo perché tante volte colleghiamo la parola sessuale a una e edotti stazione sessuale vuol dire che quando tu hai un rapporto con un parrocchiano se dice parrocchiano con un parrocchiano una parrocchiana tutte stai rapportando col tuo corpo tu sei prete sei maschio e dei rapporti come maschio robbie ha una parrocchiana o un parrocchiano lo trovi col suo corpo perché il rapporto prima è la mente cioè il primo il primo approccio che si produce quel corpo tu capisci che una persona meravigliosa quello che hai davanti davanti a te perché dov’era il suo corpo quindi in tutta la tua pastorale e una pastorale che è stata fatta di un uomo per un uomo con un uomo che sei tu se manca questo manca tutto i problemi le solitudini nei preti il problema fondamentale della solitudine dei preti e la solitudine giustamente perché hanno lasciato alla sua missione di vivere il suo rapporto come coniugale cioè un rapporto reale con le persone e quindi quando il prete rimane da solo con questa solitudine originaria rimane vuoto che tante volte il pericolo giustamente isolarsi l’isolamento il terzo punto ma vedete li esprime la bellezza dell’amore dentro del matrimonio il matrimonio fare l’amore intento del matrimonio e la comunicazione totale dei corpi nudi questo è molto interessante un attimo di attenzione per favore perché vado di nuovo al giardino di lire nel rapporto sessuale matrimoniale del rapporto sessuale matrimoniale si vale nuovo si va di nuovo al giardino dell’eden prima del peccato perché perché i corpi nudi degli esposti fanno l’amore ritenendo sia se stessi come persone complete e quindi trasparenti fare l’amore si dice fare l’amore perché giustamente fare una cosa completamente diversa di me fare l’amore vuol dire andare all’incontro dell’altra persona e lo narni all’altra persona e qui e apparso già il concetto di reciprocità che io vi avevo detto che dopo riprenderemo quindi la reciprocità e la considerazione de che l’amore non sono io l’amore non sei tu l’amore quello che appare dentro del rapporto d amore con i corpi nudi e interessante sottolineare questo di corpi nudi bisogna fare l’amore con i corpi nudi perché i corpi nudi esprimono tutta la persona invece una pratica antichissima io mi ricordo che tante volte le coppie facevano l’amore con una specie di camicia e completa con un buco nella parte genitale perché non si poteva vedere il corpo della persona non si poteva vedere il corpo della trascorsa del tour scorso ma come mai com’è possibile com’è possibile che si concepisca una sorta di rapporto sessuale tra un uomo una donna dentro del matrimonio a corpi a corpi vestiti non ha nessun senso e sì forse non rendete conto posso fare qua se prendete con nell’immaginario pornografico tante volte si invita le persone a trasmes tir si sa vestirsi con una cameriera cameriera come una dottoressa comune infermiere da voi capite di cosa sto parlando e giusto al contrario dell’amore perché l’amore c’è un vedere il corpo dell’altro come nudo e non rivestirsi per un’altra un travestirsi non si sa dice così travestirsi da un modo diverso e interessantissimo interessantissimo vedere questo quindi la nudità esprime la bellezza se non c’e nudità non c’è amore sarà un’altra cosa ma no salava di mento sarà piacere sarà quello che volete ma non sarà amore quindi bisogna dirgli agli esposti che l’amore si fa a corpi nudi a corpi nudi perché solo nei corpi nudi uno può vedere linguaggio dell’amore scoprire quando la sua sposa quando il suo sforzo vuole fare l’amore ma non vuole fare l’amore perché la spiritualità con i quali introduce una cosa bellissima che il discernimento di corpi nudi questo interessantissimo che tante donne ci dicono che si vergognano giustamente perché se hanno sentito tante volte non accettata per i mariti e questo è molto interessante non posso entrare in questi punti ma è interessantissimo giustamente per quello che sto dicendo che l’amore se fa a corpi nudi perché l’amore include l’accettazione totale dell’altro senza rifiuti senza nessuna quindi una donna che la bellissima con 45 chili quando quando io mi sono sposato dopo diventa una donna bellissima con 80 kg ma comunque una donna belia e la mia moglie bellissima con 80 kg con 60 con 70 bisogna parlare di questo punto perché è vero che il corpo si modifica con ogni figlio della donna e anche del uomo vero quindi giustamente per quello 2 hai messo proprio il dito nella questione fondamentale di corpi nudi tante volte non si può non se non vogliono fare l’amore porti nudi giustamente perché non si sentono accettate e accettati anzi perché se sentono utilizzate e utilizzati questo molto interessante nei ritiri che noi avevamo fatto per tanti anni è dedichiamo una conferenza giustamente alla non utilizzazione dell’altro nell’amore servirebbe aggiungere adesso il discorso del pudore che riprenderò dopo dieci minuti perché il pudore e giustamente la difesa che la donna sposata nel rapporto col suo marito il pudore ma il pudore attenzione non vuol dire a corpi i vestiti il pudore vuole dire a corpi nudi con pudore con protezione quindi bisogna parlare con gli uomini di queste cose non soprattutto con gli uomini sì sì infatti perché il pudore sempre sachs associato secondo me è sbagliata mente al vestito il pudore non è il vestito quello un’altra cosa e la modestia ma no il pudore il pudore un’altra cosa lo vedremo adesso che dedichiamo adesso proprio un argomento meno e quindi è molto opportuna la tua la tua domanda perché e produce tanta sofferenza avendo del matrimonio per quello bisogna e spiegare bene nelle parrocchie cosa significa la sessualità vento del matrimonio dendo della spiritualità coniugale perché io guarda che vi sto parlando della spiritualità cioè la spiritualità il modo di vivere il matrimonio non c’è altro modo che non sia spirituale perché se ne parliamo di un’altra cosa quindi dentro del matrimonio c’è difficoltà a c’è sofferenza c’è dolore si ma bisogna parlare bene bisogna capire bene di cosa si tratta cioè non può non non possiamo tornare di nuovo a fare l’amore con la luce spenta con tutto chiuso con i vestiti non possiamo tornare di nuovo perché la sessualità vissuta come spiritualità è un’altra cosa e quello lo scandalo che ha provocato tante volte la teologia del corpo perché guarda che io tutto questo lo e l’ho studiato che san giovanni paolo ii lui parla di questo e palla in questi concetti non è che io sto aggiungendo niente perché non si capisce bene la teologia del corpo perché ci sono tante ferite che non ancora non sono guarite detto del matrimonio vento nel modo di capire la spiritualità matrimoniale per questo bisognerebbe fare brividi nelle parrocchie catechesi solo esclusivamente i matrimoni agli esposti che possano capire bene quindi mi sembra interessantissima la domanda senz’altro bene passiamo al seguo al seguente punto che il profetismo del corpo a me mi pare bellissimo questo cadetto san giovanni paolo ii palla del profetismo del corpo perché il pole e il corpo parla per lui e da parte di lui cioè il corpo parla di noi stessi da parte a noi stessi il mio corpo sta parlando di me stesso non è che parlo io sennò che il corpo parla di me interessantissimo questo perché il profeta e profeta perché non parla di sé il profeta parla di un altro però parlano un altro perché è lì radica tutta la sofferenza ricordate il profeta zecchiere tutti i profeti no che non volevano neanche profetizzare e comunque si sentivano e spinti a andare avanti perché parlavano di una cosa diversa se uno è un vero profeta uno parla mai di sé ma il parla di un vero profeta di se stessi di se stesso vero un profeta parlando un altro annuncia un altro per quello san giovanni battista e parlava e dal vero profeta l’ultimo profeta nel perché non parlava di se stesso ma il corpo anche il nostro profeta mo questo molto bello il corpo e nostro profeta parla di una cosa che sta oltre a quello che manifesta molto più dentro di noi stessi ma il linguaggio del borgo esprime questo linguaggio profetico ma la domanda è veramente il nostro corpo e profeta le noi stessi il mio corpo di me stessa ea tensione una filo da un salto molto molto grande attenzione quando noi parliamo ai ragazzi e alle ragazze del corpo del como devono vestirsi e così via non possiamo intraprendere il discorso è che il vestito una una gonna corta e stretta non è stretta non il discorso parte sbagliato così il discorso è far riscoprire ai giovani i nostri giovani sì veramente suo modo di presentarsi è un modo profetico cioè come tu vuoi che gli altri the capiscano e questo punto come tu vuoi che gli altri ti guardino come tumori che gli altri ti ami no come secondo ti vesti questo chiaro non so se posso scusate se metto un esempio così un po bruttino della prostituzione ma di solito la prostituzione le povere costituti vengono vestite di un modo che sta esprimendo giustamente linguaggio profetico cosa sta dicendo usa mi sono qua per le sfere se l’ho usata è come se vestono come s’è visto per essere usate per o invece come noi dobbiamo farli capire ai nostri giovani che devono essere vestiti che devono vestirsi esprimendo un linguaggio profetico guardami per quello che sono guardami per quello che non vedi guardami per quello che non vedi aspetta questo molto bello vi ricordate che abbiamo parlato in fidanzatino della sala d’attesa aspetta io mi vesto perché tu possa capire che te sto aspettando e come faccio per come faccio per per farti capire che il testo aspettando come in che modo mostrandoti tutto questo da oltre a una moralizzazione non so se mi capite bene ma questo va oltre a una moralizzazione non serve oggi non servono idee scorsi molari sun moralizzanti non servono i giovani si rifiuteranno iniziamo a parlare così ma tu porta un giovane a quattro giovani maschi portali a parlare con te e spiegare bene cosa significa perché devono vestirsi in che modo alle donne e alle ragazze e vedrai il risultato bellissimo parlare del profetismo del corpo cioè il tuo corpo un tuo profeta che annuncia dite una cosa diversa cosa vorresti fare tu per il tuo corpo cosa cosa vorresti esprimere allora devi agire in conseguenza generale si preti come vai come come andate vestiti brevi esprimete io vado io vado per le strada vedo vedo 100 100 mila uomini maschi 900.000 no e vedo uno vestito così il vostro modo di presentarvi profetico e stai parlando di una realtà che non siete voi questo molto interessante ma anche senso torna a rivestire il neo assolutamente per quello interessantissimo quello che hai detto perché sai quando dobbiamo preoccuparci noi genitori di un ragazzo e un figlio ci sono due note si devono farci preoccupare una il fallimento negli studi fallimento vuol dire che non vogliono andare a scuola che non studiano e un’altra interessanti interessantissime che si trascurano nel modo di vestirsi sono due aspetti fondamentali cosi semplici perché tante volte i genitori siamo ciechi alla realtà che abbiamo davanti dei nostri figli tante volte vengono a parlare con me sono preoccupato per il mio figlio perché io vedo al figlio di bruno tu dovresti essere preoccupato per questo per questo no per quest’altro perché questo una stupidaggine tua è una neo nei prossi tua no e tuttavia star è preoccupato perché tuo figlio si trascura perché non si fa la doccia perché non vuole dotarsi perché non vuole studiare quelle sono le domande perché quando uno si presenta così e sta tradendo il profetismo del suo corpo sta dicendo non guardarmi sono un essere disprezzabile disprezzabile non non non guardarmi non guardarli e giustamente il contrario scusate è spregevole e spregevole sono un essere spregevole non guardarmi per quello nomi non mi faccio la doccia e interessante questo come come tutto troviamo quindi il profetismo del corpo attenzione sta parlando di noi ma non siamo noi chi parla è proprio il nostro corpo interessante quindi è questo a una a una una derivazione dell’anoressia della bulimia dei tutti tra storni di satie potete capire che qui si apre un percorso molto molto bello che io sto sviluppando nel mio progetto come sapete di antropologia terapeutica bene e avevamo già siamo arrivati già al quarto punto della reciprocità non c’è un rapporto sessuale nel matrimonio sì non c’è reciprocità attenzione perché io cerco di far godere del piacere sessuale te solo te pensando nel tuo piacere io faccio l’amore con te pensando il tu nel tuo piacere nel tuo potere solo nel duo e al contrario lì proprio dove il sacramento se consuma cioè il sacramento del matrimonio si consuma nell’amore reciproco e cercare il duo piacere d’ora in poi d’ora in poi gli esposti sono diventati marito e moglie solo dopo prima sono ispo e sposi dopo fare l’amore la prima volta diventano marito e moglie e interessantissimo perché si collegano si collegano fino alla fine della vita perché hanno consegnato tutto fi fino alla fine della vita questo molto interessante attenzione adesso perché la ricerca di platt la ricerca di piacere nel matrimonio dentro del matrimonio e la ricerca di piacere solo per il melo piacere mio breve diventa insofferenza grandissima tante sofferenze abbiamo visto tanta sofferenza in tante copie perchè non sapevano fare l’amore si cercavano si godevano e cercavano l’altro solo come un mero e strumento di godere come se il matrimonio fosse una via libera a fare tutto il matrimonio non è costretti così il matrimonio cristiano non è così matrimonio per chi stiano stato pensato per vivere nella santità l’ultimo punto che vi ho messo lì che cosa vuol dire la santità la santità vuol dire consumare veramente la spiritualità con di uguale a me piace tantissimo che giusto san giovanni paolo ii ha canonizzato a luigi lo sapete bene a questi no luigi e maria questi questa coppia che attenzione canonizzata come matrimonio non sono canonizzati lui e lei giustamente come il modo di vivere in virtù la santità e sponsale e bellissima questo chi ha fatto questo san giovanni paolo ii che ha capito molto bene cosa vuol dire la santità nel matrimonio e perché il piacere dentro tre matrimonio il piacere sessuale tentò del matrimonio esprime la gioia del cielo anticipa la gioia del cielo perché la visione beatifica include il piacere il piacere e spirituale infatti ridesta in parla di questo punto non c’è un’altra santa che non mi ricordo adesso come si chiama dopo lo manderò che parla proprio del della dell’aspetto proprio dell’amore sessuale e un’altra santa ma edith stein anche parla e parla della femminilità della sessualità parlato in modo molto bello no comunque bisognerebbe fare uno studio molto serio nelle parrocchie nelle parrocchie uno studio molto serio del modo come le nostre donne e stanno vivendo il piacere sessuale dentro del matrimonio e scopriremo una verità enorme del modo come loro perché tante volte a me mi capitano tante volte tante volte avremmo visto le donne che ci dicevano mai ho sperimentato piacere sessuale nel rapporto con il mio marito mai ho pensato sempre dicevano tant è che questo infatti era quasi quasi peccato quindi attenzione perché relazionare il peccato con il piacere è un errore così grave che io direi che anche identico attenzione quindi bisognerebbe trovare nelle parrocchie e secondo me questo secondo me bisognerebbe trovare nelle parrocchie uno spazio per parlare a al al matrimonio alle coppie di queste cose del piacere di come se fa l’amore perché non lo sanno non conoscono il papa karol wojtyla innamori responsabilità sapete che nella pendice parla dei disagi per non trovare il giusto piaceva lo parla caldo e tiwa cioè ci sono tanti disagi tanti tanti problemi no anche medici anche anche un salute no quindi bisognerebbe bisognerebbe parlare di queste cose e chi parla di queste cose che i preti come non proprio non resti come [Musica] ai giovani è che tu parlando senza [Musica] se ma guarda che io non sono tanto d’accordo è voglio dire io credo che i preti incontro quello che si pensa sapete molto di più della sessualità con uguale molto addirittura di quello che pensate sapete perché perché la vostra pratica di aria nei confessionali vi fa capire tante cose che a me ad esempio come studioso di questo come ricercatore forse mi sfugge e questo anche san giovanni paolo ii ha risposto tante volte a questa cosa che le hanno detto sempre ma voi come come usate a parlare di queste cose voi preti e san giovanni paolo ii tante volte ha risposto dicendo proprio questo noi abbiamo un’esperienza un’esperienza pastorali così grande che siamo assolutamente e legittimo legittimati per parlare di queste cose perché no e sarebbe bellissimo se vi accompagna anche una copia sperimentata noi per tanti anni per 20 anni abbiamo lavorato con il nostro vicario nella famiglia a noi tonya io come coppia con un con un prete con un vicario e abbiamo ispirato questo per 20 anni abbiamo fatto tanti tante cose no perché è vero che un appoggio un appoggio meraviglioso ma perchè non dirlo voi perché non certamente che potete dirlo è parlare del piacere parlare di che fare l’amore significa ottenere piacere piacere sessuale perché se no se capisse non si capisce bene cosa significa il matrimonio non si capisce e anche questo sarebbe anche bello adesso non posso entrare ma il piacere nei preti come voi potete ottenere piacere anche nel nel vostro lavoro e diario diciamo giornaliero diciamo così no in questo si capisce bene bene quando è ad esempio a me piace mi piace paragonare il nono il nono e sperimenta piacere con i suoi nipoti e un piacere che non ha a che fare col corpo che non sa che fare con la sessualità che non sa che fare vero e un piacere quindi del piacere del prete nel suo lavoro oppure sempre deve pensarsi il piacere comunque accede genitale il piacere del godimento la gioia anche che bellissimo possiamo qui fare no assolutamente [Musica] sì ma mai reale no quindi bisogna bisogna aprire le porte perché io vedo tante volte che in questo tema ci sono tante porte chiuse noi dobbiamo aprire le porte non è che corra l’aria e vedere bene cosa significa mettere nel suo punto giusto queste parole perché noi cattolici abbiamo una proposta da fare molto seria non iniziamo dalla seconda parte sessualità e castità entriamo in materia perché abbiamo tanto da dire e non avrò tanto tempo catechismo dice cosa è la castità esprime la raggiunta integrazione della sessualità attenzione adesso nella persona e conseguentemente l’unità interiore dell’uomo nel suo essere corporeo spirituale questa la castità la castità integrare ricordate lo schema che vi ho presentato prima la costituzione della persona la castità e integrazione del corpo anima e spirito basta questo la castità la castità è una sorta d’evidenza dell’esperienza della sessualità integrata dentro de tutti i tre dinamismi questo la sessualità è facilissimo di capire dice la sessualità nella quale si manifesta l’appartenenza dell’uomo al mondo materiale bio il biologico diventa personale veramente umana l’orc è integrata nella relazione da persona a persona nel dono reciproco totale è limitato nel tempo la virtù della castità quindi comporta l’integrità della persona e l’integralità del dono andiamo piano perché abbiamo detto tante cose la prima cosa che bisogna capire cos’è la sessualità la sessualità bisogna introdurla nel corpo nell’anima nello spirito questo la prima cosa da dire cioè se noi non siamo capaci di integrare tutti i tra dinamismi nella sessualità non siamo capaci di comprendere l’uomo quindi si è così la castità sarebbe il risultato di questa integrazione e facile di capire questo cioè l’uomo è una sorta di dinamismo che si sta costantemente muovendo costantemente se noi la sessualità la viviamo al di fuori viviamo da sessualità come un problema ma noi siamo chiamati a vivere la sessualità a introdurre la sessualità dentro del day3 dinamismi e quando la sessualità viene adeguatamente introdotta cioè integrata allora arriva la castità la castità e giustamente facilissimo di capire la integrazione di tutti i tre dinamismi questo la castità quindi la castità non ha a che fare con un discorso negativo che non si può fare non so cosa che si può fare non so cos’altro non ho la castità ma dobbiamo vivere tutti la castità una vera vocazione la vocazione a vivere integrati cioè a vivere felici questo la castità la castità non è una non è una sorta di contenzione che devo che devo vedere il mio corpo che che devo controllare e avere tanta cura per quanto riguarda la pornografia la masturbazione alla fornicazione quell’ora nella castità quello la prudenza quello la modestia quello il controllo che tu vuoi la quantità castità è solo la vocazione in cui tu sei chiamato a essere un uomo integrato la domanda è se la castità è questo chi non vuole essere casto questa la domanda perché tante volte ai nostri giovani le spiegavo tutte queste corse loro capiscono subito che in qualche modo in qualche modo non potranno fare non so cosa non saranno veramente liberi quindi la castità e capita sotto un punto di vista del controllo ma la castità non e controllo assolutamente no la castità un’altra cosa la castità integrazione e come si integra la castità e quello che dobbiamo capire dopo un po ma la castità e meda integrazione cioè la castità e capire che quando io sto pregando davanti al santissimo e sto pregando con tutto il mio corpo con tutta la mia anima con tutto il mio spirito cioè sto pregando come uomo che ha un corpo che ha un desiderio che ha un bisogno di godimento di piacere che anche a una citazione davanti al signore questa è una cosa bellissima che si uno lo integra bene uno capisce tutto perché il movimento della della mistica la mistica una eccitazione sessuale questo e io so perfettamente che tante volte nel nostro cervello questo non si capisce bene cioè teresa di gesù tedesca di arida aveva eccitazione quando pregava davanti al santissimo aveva così eccitazione corsi forte così forte che si aggrappava come si dice che si aggrappava la alla seria perché il signore le faceva anche salire con tutto con la sedia con tutta la panca e arrancava strappava anche il legno del pavimento e e comunque saliva con tutto quel pavimento con la banca con il suo corpo era tale la citazione del teresa d avila che aveva giustamente una esperienza sessuale aveva capito che lei pregava come donna come donna non come monaca questo bisogna dirlo non alle monache bisogna dirle questo non dovete pregare come monache no dovete pregare come donne che quello che sia ai preti dice dovete pregare come uomini non come preti perché siete uomini e preti ma sito uol inizio col pò quindi se può avere una un rapporto con la vergine maria come donna se può certo che si può vediamo come ma se può questo cambia tutto veramente questo fantastico perché così uno può vivere la spiritualità coniugale che vuol dire vivere la castità come tensione del corpo noi se non si muove tu non hai un rapporto con il signore non c’è rapporto con il signore non c’è preghiera ci non c’è un movimento questo bellissimo bisognerebbe approfondire non perché la preghiera un rapporto sessuale sono eccomi qua col mio corpo di maschio che si mette al contatto con il tuo corpo di maschio almeno che siamo cattolici siamo cattolici dobbiamo capire questo così perché quando tu parli tu parli avvio ma parli per mezzo di gesù cristo maschio a meno che non è questo che vi avevo parlato della teologia qui hanno attenzione andiamo piano perché dobbiamo andare piano quindi abbiamo parlato della dimensione della integrazione di questi tre elementi si si non vi mettiamo così non possiamo mai vivere una vita casta sapete perché tante volte la vita nostra e soprattutto i preti non sto parlando davanti ibra disamina listino quindi la vita della castità si diventa una sofferenza perché tu non hai ha imparato a integrare questi dinamismi perché la vita casta non è sofferenza una volta che tu hai integrato questi tre dinamismi allora sei preparato sei pronto per iniziare la lotta per iniziare la battaglia non si può iniziare la battaglia senza avere prima integrato tutti i dinamismi per questo tante volte ma andiamo alla guerra ai preti senza nessuna integrazione questo succede quello lì e sbranano diciamo così perché un anno si può bene quindi sono capi capisce bene che una volta che io sono integrato sono integrato vuol dire che sono riuscito a mettere la sessualità dentro di questa integrazione allora sono pronto per la lotta allora sono pronto prima impossibile la libertà sempre è alla base della castità non c’è vera castità senza libertà vedete cosa dice il catechismo che cosa più bella dice la castità richiede l’acquisizione del dominio di sé che pedagogia per la libertà umana dominio di sé l’alternativa è chiara o l’uomo comanda alle sue passioni e consegue la pace oppure si lascia balia di tutti i suoi desideri e cosa trova sofferenza io ho sempre lo dico quando parlo tutte queste corse del dominio di sé con i giovani io sempre le faccio questa domanda quando parla della masturbazione nonché molto vicino a come vivono la loro la castità perché giustamente la masturbazione è la tesi integrazione no e le dico sempre quando voi vi masturbati dopo vi masturbate dopo cosa succede dentro di voi cosa fare e dentro di voi quando vi masturbate non dovete rispondere me le dico sapete cosa succede il buio l’amarezza e la depressione perché perché non sei integrato perché la masturbazione un fatto di disintegrare questo che dovrebbe rimanere integrato è facilissimo capire così nella dell’adulterio cosa succede si introduce una una bomba dentro della integrazione che cosa succede dopo la sofferenza qui nel peccato cioè la masturbazione e peccato perché produce perché produce la maretta del cuore frutto della disintegrazione e diventa una cosa completamente nuovo al peccato quindi uno non deve fuggire del peccato perché il peccato alla fine fa bene perché nel fondo tutti noi abbiamo questo nella nostra mente pensiamo al fondo fondo pensiamo che qualcuno ci ha fregato quando ha detto che non possiamo usare della sessualità così perché il fondo fondo fondo pensiamo che la masturbazione una cosa buona che ci hanno proibito ma è una cosa buona è tutta la nostra vita diventa una lotta invece giusto al contrario quando uno capisce che la masturbazione oltre a essere beccato fa male tanto male che ci lascia vuoti e da soli davanti a noi stessi quando uno fa questa esperienza uno può veramente lottare contro questa cosa i giovani che capiscono questo cambiano completamente quindi la masturbazione da tutta la vita sessuale della fornicazione così via non è una proibizione no è una dissing è una disintegrazione questo bisogna capirlo bene il dominio di sé con sé il dominio di sé dominio di sé il frutto della consapevolezza di chi sono io non può non può essere il dominio di sé cioè non esiste il dominio di sé come una sorta di virtù il dominio di sé non è una virtù questo bisogna dirlo bene non è una virtù è un il frutto di un lavoro che va della dalla conoscenza all’autodeterminazione cioè la conoscenza di me stesso mi porta l’auto conoscenza l’auto conoscenza mi porta all’autocontrollo e l’autocontrollo all’auto dominio e l’autonomia e l’autodeterminazione che la libertà non c’è altro da fare è così ripeto di nuovo la conoscenza mi porta all’auto conoscenza chi sono io veramente con la mia debolezza l’auto conoscenza mi porta l’autonomia all’autocontrollo essere padroni di me stesso e dopo al dominio di sé e per ultimo all’autodeterminazione che vuol dire che io faccio solo quello che voglio e io voglio essere casto perché voglio vivere la mia vita in integrazione questo è molto interessante e quindi il dominio di sé nella prima cosa che dobbiamo fare capire ai giovani se non che loro non capiscono il dominio di sé non si noi non siamo capaci di educarli nel dominio di sé non possiamo mai prepararli a una vita casta fa avete la il blow schema è sempre così autoconoscenza ten l’errore li auto possessione autonomia e autodeterminazione quindi vado malissimo quindi il b è il vero significato della castità e quello che vedete di in amore responsabilità solo l’amore diventato il tool può rispondere alle esigenze oggettive della norma personalista che richiede che la persona venga amata e non ammette che essa sia oggetto di godimento quello che abbiamo appena parlato per quanto riguarda il matrimonio quindi il significato della castità il vero significato della castità e che sta avendo della virtù della temperanza che un’altra cosa la castità come trasparenza e la castità come un sì la castità è un sì o un no è vero che è un sì che dopo in seguito viene accompagnato per tanti no ma è un sì è un sì voglio la castità è un sì voglio essere una persona integrata quindi felice e perché ho scelto questa vita di integrazione adesso faccio tanti no come non ho tempo parliamo del pudore e la castità cosa che differenza c’è facilissimo tra la castità che il tumore abbiamo detto che la castità e la integrazione di tutti i dinamismi dentro della sessualità e non si può fare questo non si può senza al pudore perché il pudore manifesta nel momento in cui quello che dovrebbe restare interiore io lo lascio esteriore cioè il pudore e proteggere l’interiore perché deve stare sempre nell’inter ur e se io lascio uscire l’interiore al esteriore allora non beh non vivo una vita di pudore il pudore solo questo proteggere la nostra interiorità questo significa e perché il pudore protegge la nostra interiorità perché non venga distrutta la integrazione lo capite bene quindi il pudore e l’esercizio costante di proteggere questa integrazione la della metafisica del pudore e cioè perché il pudore esprime giustamente una cosa che non si vede il pudore espressa esprime scusate il pudore esprime un linguaggio assolutamente nuovo si manifesta nei diversi modi negli uomini e le donne così via qua per collegare a questa tua domanda che il pudore e io vi faccio una domanda secondo voi è il pudore più forte negli uomini o nelle donne secondo voi il pudore più forte nelle donne tutti sbagliano questa risposta a tutti sempre perché il pudore più forte negli uomini che nelle donne adesso te lo spiego perché tutti sbagliano è una domanda che faccio sempre davanti a tutti i giovani sempre perché te lo spiego subito perché quello che tu e tu hai dato la risposta prima perché l’uomo come lui abituato a vivere la sessualità come russo di solito il piacere gli uomini lo vivono nella periferia quindi sono abituati a usare agli altri cioè un uomo vede a una donna per usarla nel godimento nel suo piacere perché l’uomo è stato fatto così ma cosa succede che l’uomo pensa che tutti lo guardano come guarda lui e per proteggere questo modo suo ha più pudore cioè si nasconde molto di più perché non vuole essere usato perché lui è abituato a usare tutto è usare tutti questo si vede molto bene nel dove se fa nella palestra nelle palestre se si vede molto bene gli uomini di solito se può prono di più gli uomini di solito si coprono di più quelle donne perché le donne non sono abituate a guardarsi con questo sguardo una donna quando vede a un uomo lo vede come oggetto di amore cioè vuole sentirsi amata il suo rapporto con tutte le persone è giusto così quindi loro le donne non bisognano coprirsi di più e proteste proteggersi di più perché non sono abituate per quello le donne hanno meno bisogno di pudore questo il motivo è molto interessante si poi se vuoi fatto un’analisi di questo vi renderete conto che così le donne vogliono essere amate e per quello consegnano il corpo gli uomini non ball non abbiamo bisogno di essere amati per questo noi di sguardi sempre e come oggetto di godimento e quindi impatto ovviamente mi copro di più mi protegge mi proteggo di più perché penso che tutti fanno questo sguardo verso di me non mi confronto quindi molto interessante il pudore sempre è più nelle donne nelle negli uomini sempre esatto questo interessantissimo lo vedremo nell’ultima parte dell’educazione esatto è giusto così cioè i genitori maschi dobbiamo insegnare alle nostre figlie donne il pudore giustamente perché il livello di protezione più forte noi abbiamo un livello di protezione più forte io ho l’esperienza con le colle mia figlia non che io ho una figlia grande no questa esperienza invece con i maschi no non serve questo perché i maschi hanno un altro un altro come servizio un’altra impostazione del pudore bene quindi finisco qua adesso si è così andiamo in tempo d’ora e le diverse forme della castità abbiamo quindi tre forme e finisco qua le forme della castità la castità coni uguale che la la castità vagina diciamo così dopo c’è la castità delle botte la verginità e dopo c’è la castità il celibato attenzione perché quando la chiesa parla di verginità e sta parlando anche delle vedove non solo non solo delle monache delle suore anche delle vedove che un modo particolare di vivere di vivere la castità come integrazione e dopo il celibato che un modo diverso del celivo e il celibato sarebbe il modo di libere la castità come continenza continenza perpetua cioè come mancanza come privazione di rapporto sessuale quindi lo lasciamo così e continueremo dopo con la e con i modi delle offese della castità e andremo una per una vedere come si offendono la castità va bene siamo in tempo [Musica] ok iniziamo l’ultima parte di questa lezione e parleremo adesso delle le offese alla castità e della educazione la castità quindi finiremo sempre di un modo positivo sempre la castità sempre positiva ma comunque fare uno sforzo per e a portare qualche elemento per aiutare alle parrocchie soprattutto non sa come fare questo percorso di educazione all’amore alla castità bene per quanto riguarda le offese alla castità non mi non mi soffermerò troppo perché credo che questa parte più conosciuta la lussuria si chiama lussuria al desiderio disordinato o una fruizione e sregolata del piacere venereo quindi non integrato basta per quanto riguarda la masturbazione molto interessante l’ultima parte dice che al fine di formulare un equa giudizio sulla responsabilità morale dei soggetti per orientare l’azione pastorale si terrà conto dell immaturità affettiva della forza le abitudini contratte e dello stato l’angoscia o degli altri fatti degli altri fattori psichici e così via c in una parola si chi c in una parola cosa vuol dire che la masturbazione fa male ma bisogna capire bene bene livello di responsabilità dell’azione cioè non è lo stesso una dipendenza ad esempio la dipendenza al sesso non è lo stesso la carica di responsabilità che in una persona che non è dipendente al sesso facile di capire non è lo stesso una masturbazione con 12 anni che un singolo e una masturbazione con 35 anni è sposato non è lo stesso una masturbazione dopo avere visto un mes di pornografia che una matura si capisce quindi attenzione perché anche nelle confessioni nelle confessioni nelle confessioni bisognerebbe capire bene che soggetto o davanti e quindi bisognerebbe anche domandare bisognerebbe capire bene sì infatti quando di questi redditi che vi parlo vi chiedono tante volte su questi temi del sesso anale del sesso orale si è lecito se non è lecito dentro del matrimonio la mia risposta sempre la stessa cosa è lecito dentro del matrimonio è lecito tutto si può fare tutto perché abbiamo già abbiamo già fatto la cornice generale della castità con uguale cioè dentro della castità corni uguale se può fare tutto tutto quello che non offenda la castità e giusto il punto questo quindi il sesso orale tu devi fare la domanda io mai dico mai dico alle coppie vino di sì sempre il rimando un’altra domanda e le dico voi dovete farvi questa domanda quando praticano questi tipi di pratiche no quando facciamo questo che modo viviamo la castità in che modo si vive la castità cioè perché se può difendere se esso orali come una specie di bacio nel genitale per amore perché ho sentito in questi 20 anni ho sentito di tutto per per giustificare queste cose bisognerebbe capire bisognerebbe capire dentro della tua pratica c’è la castità anche perché voi dovete capire che noi parliamo dell’uomo storico stiamo parlando dell’uomo ferito dal peccato perché in una situazione ideale bebè uomo del giardino dell’eden previo alle storico però cioè prima del peccato non bisogna parlare della castità perché la castità è un fatto cioè adamo ed eva vivevano eternamente nella castità di un modo trasparente quindi non le serviva neanche il pudore dopo purtroppo parliamo agli uomini e storici cioè tutti abbiamo abbiamo un peccato una ferita no e quindi la castità ogni uguale bisogna essere tutti i giorni tra divide tutti i giorni aggiornate tutti i giorni dobbiamo aggiornare la castità infatti ma [Musica] questo comunque si può discutere perché tra gli animali ci sono delle pratiche ai canali anche ma è giustamente perché loro seguono l’istinto ma la castità e giustamente mettere mettere in luce impulso con l’istinto quindi tante volte ci chiedono tante volte ci chiedono perché è vero e tutto faccio er andiamo piano sapete che se la curva la curva del piacere la con la curva dell’orgasmo non ideale ideale ideale che una copia raggiungo l’orgasmo allo stesso tempo questo è ideale parla anche karol wojtyla nel suo appendice d’amore responsabilità e non è che io voglia dire qua lo ideale questo quindi lo scopo dell’amore matrimoniale dell’amore coniugale arrivare all’orgasmo allo stesso tempo se per quello scopo io devo fare qualcosa in favore di di aumentare il piacere della mia moglie allora è lecito farlo ma così quello che devo fare per accelerare la citazione quello si deve parlare fuori del letto matrimoniale si deve controllare bene e soprattutto si deve chiedere alla donna cosa ti va bene cosa ti piace e cosa non ti piace perché tante volte noi quando parliamo con le copie e scopriamo questo che il marito pensava che quando le chiedeva le fare sesso orale alla donna le piaceva ma sapeva perfettamente che non piaceva ma per il suo egoismo le chiedeva quello la donna perché voleva sentirsi amata faceva questa pratica per sentirsi amata quindi sì in qualche modo io propongo e con un cerchio vizioso quindi bisogna capire come se fa chiedendo la palma facilissimo [Musica] è così e così è lecito sì sì sì sì sì ma quello è il fulcro quello il fulcro il fu quella comunione la comunione solo se può iniziare ci.ce regalo perché se non ce li a loro come sono quindi ma veramente il sesso anale aiuta a raggiungere e accelerare questa la domanda veramente il sesso orale no quindi no dico biologicamente biologicamente quello che succede con questi tipi di pratiche e che accelerano di un modo brusco e non come vuole la donna perché la donna raggiunge la cima dell’orgasmo tre parti più lenta che l’uomo e quindi bisognerebbe trovare il punto giusto e come si fa questo secondo la sensibilità da una copia e hicks e se può arrivare fino qua e secondo la sensibilità di una coppia e il sito si può arrivare fino a qua dove si può arrivare io credo che il discorso non è dove si può arrivare mi succede la stessa cosa con i fidanzati che sempre mi chiedono dove se può andare dove si può arrivare il sempre le dico voi dovete mettervi davanti alla integrazione nella castità e dopo vediamo dove si può andare dove so parlare perché se noi iniziamo il discorso pericoloso della casistica e si arrivava la casistica siamo persi anche perché la morale non può essere ridotta alla casistica non è stato mai nella chiesa così purtroppo dopo tutti sappiamo la storia non si può entrare io credo che comunque bisognerebbe accompagnare qua mi sembra un’intuizione del papa fan francesco molto bella che lo parla proprio la moglie letizia sapete no l’accompagnamento accompagnare a ogni copia nella sua difficoltà e questo un altra cosa perché in questo dialogo sì si può parlare dopo non molto più trasparente molto più sincero e capire bene davanti a tutte e due perché quando uno è a me che mi capita spesso non quando parlo davanti alla coppia loro si rendono conto che chiedi questa cosa non avevano mai parlato e quindi come fanno capire cosa si deve fare quest’anno si deve fare se non hanno mai parlato di queste cose molto interessanti al discorso ma è vero che ci sono tante tante sensibilità dice negabile una per un anno bene quindi la masturbazione bisognerebbe capire bene ve ne la situazione particolare perché può addirittura o addirittura essere ritenuta come non peccato si arriva fino a un punto di dipendenza tale fino a un punto di di violenza tac e bisogna capire bene per quanto riguarda la fornicazione sapete bene non entrò qua riguarda la pornografia che abbiamo parlato un pochino quindi credo che è una colpa sempre sempre tutto quello che riguarda la sessualità disordinata e un peccato che ritiene la chiesa che grave ma sempre bisogna capire fino a che punto c’è una schiavitù quindi una dipendenza fino a che punto e arriviamo lì soprattutto nel confessionario si deve capire bene no fino a che punto è una schiavitù ovviamente bisogna approfondire a me sempre mi piace vive che quando trovate un problema nel confessionario nel confessionario aiutate alla persona a uscire nel confessionario e a parlare dopo perché se non dentro del confessionario non c’è tempo non c’è quindi bisognerebbe capire cosa c’è dentro della persona quali sono le sue condizioni condizionamenti la sua storia perché forse servirebbe aiutare cioè non è ottimo trovare a una persona che va sempre a confessionario a confessare lo stesso peccato di masturbazione una mille volte duemila volte bisognerebbe capire cosa succede perché altrimenti la persona rimane sempre delusa e va al confessionario al confessionale con un senso di delusione che pericoloso più di risolverebbe capire bene anche incerto [Musica] pian piano [Musica] il tender bisognerebbe capire bene comunque un lavoro da fare molto lungo e non lo fanno bene quindi allora serve rispettare se non vogliono che non vogliono o non vogliono mai ideale e andare all’incontro almeno proporli in questa corsa bene l’ha offesa una festa della prostituzione lo sapete bene lo stupro lo sapete bene non entrò qua andiamo già all’amo sessualità qui mi soffermo un attimo perché c’è troppa confusione in questo in questo campo della sessualità e omosessualità secondo il catechismo è semplicissimo dei capi le dice designa la le relazioni tra uomini e donne che provano una trattiva sessuale esclusiva o predominante verso persone del medesimo sesso si manifesta in forme molto in forme molto varie lungo i secoli e nelle differenti culture questo non è nuovo il fenomeno lo sapete la sua genesi si chicca tensione rimane in gran parte ispiegabile cioè sconosciuta attenzione agosto che dopo vi dirò qualcosa appoggiandosi sulla sacra scrittura che presenta le relazioni omosessuale come gravi depravazioni la tradizione ha sempre dichiarato che gli atti di omosessualità sono intrinsecamente disordinati attenzione alla parola gli atti che la chiave di tutto gli atti la omosessualità in quanto fenomeno noi non dobbiamo dire niente perché in gran parte rimane ancora sconosciuto come fenomeno quindi quando la chiesa parla di omosessualità sta parlando degli atti omosessuali non della omosessualità e questo bisogna chiarirlo bene non dobbiamo avere paura di parlare di queste cose perché se non alla fine alla fine ci troviamo con una confusione che nessuno sa bene di cosa parla in questo campo io posso dire quello che dice la chiesa della sessualità posso dire che la sacra scrittura dice che una depravazione lo posso dire lo dice la notizia la sacra scrittura cioè non è non è un giudizio attenzione a qua dice gli atti sono contrari alla legge naturale gli atti allora che differenza c’è tra la castità vissuta per una persona omosessuale e la castità vissuta per una persona eterosessuale nessuna non c’è nessuna differenza quindi tutti siamo chiamati a vivere nella castità tutti vuol dire anche due uomini che vivono insieme se vogliono essere cattolici e voglio essere cristiani bolger vivere la sua fede perché noi non dobbiamo dire nulla del sentimento di attrazione perché infatti dobbiamo difendere e distinguere tra l’omosessualita l’attrazione allo stesso sesso e gli atti omosessuali che sono cose completamente diverse l’omosessualità come fenomeno psichico rimane tante volte sconosciuta l’attrazione delle persone allo stesso sesso è un fatto cioè se una persona si senta tratta allo stesso sesso si senta tratta lo stesso senso allo stesso sesso colle peccato e disordinato se non è un fatto non eri sordi nato questo bisogna dirlo bene con chiarezza cioè se non è un atto si non diventato non è disordinato quindi se posso se può capire l’amore è logico nel senso di tendenza ad un uomo verso un altro uomo una donna verso un altro uomo donna se può capire e non serve a dire nulla di questo c’era quello che dice dopo il numero un numero non trascurabile di uomini e di donne presenta tendenze omosessuali profondamente radicate attenzione che parla dei trascurabile questa inclinazione oggettivamente disordinata costituisce per la maggior parte di loro una prova tante volte vero perciò devono essere accolti con rispetto compassione delicatezza a loro riguardo si eviterà ogni marchio di ingiustizia discriminazione ci mancherebbe tali persone sono chiamate a realizzare attenzione adesso la volontà di dio nella loro vita esse sono cristiane tra virgolette tra virgole se sono cristiane a unire al sacrificio della croce del signore la difficoltà che possono incontrare in conseguenza della loro condizione è così facile da capire una persona o una persona attenzione una persona con attrazione allo stesso sesso viene vuole mi per una vita cristiana e vuole vivere una vita vento della chiesa noi dobbiamo incoraggiarla a vivere una vita in castità e noi non ci mettiamo nella sua trazione non facciamo un giudizio della sua trazione in pratica in pratica una persona con attrazione allo stesso sesso può vivere una vita completamente cristiana dentro della chiesa cattolica con completa normalità e nessuno vi fa un giudizio della sua condizione perché la trazione allo stesso sesso non è una condizione l’attrazione allo chef allo stesso sesso è un movimento del sentimento è un movimento della mozione e noi lì non diciamo nulla è facilissimo passiamo un attimino di qua passiamo già al punto 3 perché devo finire e non abbiamo tanto tempo che dopo marco snellisce bacca cinque minuti entriamo già nel punto dell’educazione all’amore se un documento molto bello che si chiama orientamenti educativi sull’amore umano io comunque mi lascerò tutti questi documenti e c’è un ci sono questi documenti ci sono questi abbiamo la gaudium et spes del concilio vaticano ii gravissimo l’educazione del consiglio del concilio vaticano ii qua come l’avete già non credo che sia necessario neanche soffermarci c’è un documento che si chiama sessualità umana verità significato che al sicuro che lo conoscete dal 95 che bellissimo dove li dove li spiega bene gli orientamenti educativi vissuti in famiglia è molto bello io comunque a marcos l’avevo già promesso anche che io gli darò e gli manderò sulla mail tutte le presentazioni che ho usato e questi documenti perché cielo tutto facilissimo quindi lo potete vedere sessualità umana verità significato io mi raccomando leggerlo con attenzione soprattutto ai preti che ci siete qua perché c’è un aiuto enorme con una chiarezza fantastica di quello che abbiamo detto con questa mattina è tutto chiaro tutto cosa significa castità sessualità tutto quello che abbiamo detto qua se un documento che a me piace tantissimo che si chiama persona umana alcune questioni di etica sessuale del 75 persona umana non so perché il titolo l’hanno lasciato nel spagnolo invece documento di italiano non ho capito ancora roma comunque io vi darò italiano è un documento molto molto profondo e la prima dichiarazione ufficiale della chiesa per quanto riguarda la sessualità e lì la prima è stiamo parlando proprio di un documento e molto molto antico nel senso è proprio dopo la rivoluzione sessuale quindi credo che valga la pena leggerlo con attenzione anche cotto di leggere se può leggere no non credo dopo c’è il quinto documento orientamenti educative sull’amore umano che quello che io mi sono passato in questo documento che ho qua davanti un documento un pochino più lungo e qua parla pian piano come devono esser venire ducati figli nell’ambito della famiglia nell’ambito della parrocchia è bellissimo perché da qualche traccia qualche spunto di come fare nelle parrocchie e adesso vi dirò qualcosa qualcosina e dopo c’è un documento molto più attuale che al riguardo della questione del gender un documento ufficiale si chiama proprio così maschio e femmina li creò per uno per una via di dialogo sulla questione del gender nell’educazione molto interessante questo documento credo che sia per voi un aiuto molto grande e anche un nero un orientamento per le famiglie perché lì parla di cosa significa avere un figlio con una confusione gender e come evitarlo è molto interessante e cosa dice la chiesa della educazione del gender e molto molto interessante vi invito a leggerlo e quindi vi darò questo è bene come stiamo finendo alcuni principi fondamentali che ho tratto di questo documento peoria dell’orientamento educativo il primo principio è che ogni educazione si sfida a una specifica concezione dell’uomo cioè a lavasse di ogni educazione c’è una antropologia la corsa da decidere che antropologia usare perché se io o un’antropologia dualistica insegnerò ai ragazzi e alle ragazze che il corpo va di qua lo spirito va di qua è un modo di giocare è una scelta comunque no ma la chiesa cattolica ha fatto una scelta per l’antropologia cristiana e quindi c’è una concezione cristiana della sessualità che noi abbiamo avuto questa mattina e opportunità di spiegare bene bene questo che io vi ho spiegato questa mattina è proprio la concezione cristiana concezione della chiesa cattolica della sessualità non sa non è una concezione negativa scura pesante non credo di no secondo principio elco il corpo in quanto sessuato esprime la vocazione dell’uomo alla reciprocità cioè all’amore e il dono di sé se un programma educativo sull’amore sulla sessualità manca a questo punto manca tutto perché non si capisce dopo cosa significa la reciprocità del corpo e se si sono complementari attenzione che a me piace tanto questo sono pari per intendersi diversi per completarsi reciprocamente questo molto per molto bello siamo uguali perché dobbiamo intendersi intenderci ma siamo completamente diversi perché dobbiamo amarci quindi il compito dell’amore a ritenere che il corpo dell’altro e reciproco molto bello questo l’uomo e storico anche balia che parlavamo adesso vero tra virgolette è inclinato a ridurre la sessualità la sola esperienza genitale abbiamo già avuto opportunità le studiare questo nella sezione anteriore noi sappiamo che il mistero dell’uomo trova vera luce nel mistero del verbo incarnato nella croce di gesù cristo troviamo il corpo nudo della divinità troviamo il corpo nudo della trasparenza della divinità dio ha detto tutto quello che doveva dire all’uomo nel corpo nudo del suo figlio molto interessante nuovo adamo però verso al adamo questo molto interessante se noi vogliamo andare avanti con questa tesi e troveremo un porto molto molto bello quindi se noi volevamo vogliamo capire cosa siamo dobbiamo vederci nel volto di gesù cristo nella croce e troviamo lì prima di tutto un corpo nudo di un uomo maschio che bisogna completare con il corpo della donna per quello la genitalità vero secondo troviamo il segno della reciprocità totale che il segno delle sue braccia però parlano della reciprocità quindi il corpo sessuato parla della complementarità perché tutti potevano vedere i genitali genitali del nostro signore gesù cristo questo bisogna capirlo bene tutti tutti potevano averlo vederlo perchè perchè da vero uomo vero uomo e quindi come vero uomo presentava al al al mondo la sua complementarità ma anche presentava la sua reciprocità eccomi qua che consegno liberamente tutta la mia vita fino all’ultima goccia quindi ha consegnato tutto lì noi umani possiamo veramente vedere chi siamo noi e quello che siamo noi e fantastico meraviglioso vedere che noi ci esprimiamo anche in un corpo nudo questo va oltre alla nostra mentalità e casinò l’educazione spetta innanzitutto la famiglia che una scuola di umanità più ricca dice questo lo dice il documento questo è fioravanti i sacerdoti e le parrocchie sono chiamate a cooperare con la famiglia nell’educazione sessuale qua mi soffermo due minuti e un compito delle parrocchie importantissimi oggi andare avanti con un programma molto sedi ed educazione all’amore educazione alla sessualità perché le famiglie non sanno come farlo se nelle parrocchie non trovano un posto dove possano venire aiutati le famiglie aiutate le famiglie non compiranno questo compito e se la famiglia non lo può fare perché le manca la formazione perché gli manca il tempo perché lì manca non so cosa questa formazione verrà fatta nelle scuole non nelle parrocchie quindi un compito secondo me secondo me siamo in una epoca di emergenza educativa di emergenza se non trovano le famiglie nelle parrocchie e un posto dove possono venire a chiedere a essere formati a essere aiutati lo faranno altri è una scelta delle parrocchie e quindi io credo che sia necessario secondo me questo è formare un programma molto serio nelle parrocchie di educazione all’amore di educazione alla sessualità che possano beni che possa venire implementato se dice implementato nella catechesi della comunione post comunione boss crécy cresima post cresima e e prematrimoniali cioè un programma ben organizzato bene sviluppato che si possa veramente svolgere in tutto l’ambito della vita cristiana ci sono delle parrocchie che stanno facendo questa cosa purtroppo mi trovo tante volte mi trovo davanti alle parrocchie che non fanno nulla queste cose perché pensano che lo fanno le famiglie ma è vero in teoria dopo le famiglie non lo fanno perché non sanno farlo tante volte no io ho un programma che si chiama giustamente educazione nell’amore l’ho chiamato educazione non è l’amore no educazione nella sessualità che cosa e spie ramo in questo programma di educazione nell’amore la sessualità umana secondo la capiamo noi cattolici che possiamo proporre possiamo proporre una ducazione molto bella l’eca la catechesi deve illustrare i valori positivi della sessualità integrandoli con quelli della verginità e del matrimonio e questo lo dice documento cioè la chiesa vi invita ci incoraggia a implementare questo programma come si può fare perché io tante volte rimango veramente sbalordito in questi programmi della catechesi prematrimoniale perché è un po scusatemi questa parola un po anche ridicolo no perché la catechesi prematrimoniale parla in un linguaggio che nessuno capisce anche perché tante cose tante i fidanzati tanti fidan vengono già con una vita vissuta quasi quasi del matrimonio vengono già vivono insieme per 45 anni addirittura hanno dei figli che senso ha parlare a questi coppie a queste copie che vengono a una catechesi prematrimoniale di una cosa che devono che devono vivere prima se già non potranno vivere bisognerebbe veramente aggiornare tutta questa catechesi tutta questa catechesi non ha senso parlare del progetto della coppia aveva apertura la vita non ha senso quindi servirebbe adesso secondo me fare un programma molto più realistico di quello che abbiamo davanti quindi la catena che l’avete fatto con l’avete fatta per ora non dell’ecologico e altri che sono vivono genera un corso per loro è difficile ai due tipi di persone davanti comune di sì sì non è facile senz’altro non è facile dipende anche ogni parrocchia io credo che un programma di catechesi prematrimoniale un programma massico come questo video vi ho presentato questa mattina sarebbe un programma che si può fare perfettamente tutte le parrocchie a tutte le coppie che vengono perché parlare comunque non possiamo tra vive tra dire la verità non possiamo non parlare della castità di quello così tutto questo no ma io sono di quelli che pensa io sono di quelli che pensano questi deve fare un corso prematrimoniale basico di quattro conferenze solo 4 e dopo fare un accompagnamento personale con il colle con i fidanzati ci sono di quelli che pensano così noi già lo abbiamo fatto risultato molto bello perchè così tu alla persona alla copia al fidanza ai fidanzati con credi tu sì li puoi parlare della sua situazione tu puoi parlare anche della seconda verginità di tante cose ma bisogna sempre preparare un corso almeno dei quattro conferenze che non se parla domane vite perché non perché non ha nessun senso parlare già oggi domani vite in questi corsi si bisogna parlare di umane vite in un altro ambito ma alle persone che li avvengono che vivono insieme che senso ha non perdere il tempo questa cosa forse servirebbe cambiare il modo di fare questi corsi e questo bisogna essere coraggiosi e affrontare la verità di quella che abbiamo davanti no tante volte io mi ritrovo tante volte davanti alle ai fidanzati che anche ridono delle cose che sentono lì sembra di un altro secolo queste cose forse hanno ragione bisognerebbe aggiornare questi corsino e ognuno nella sua parrocchia ovviamente fa quello che quello che fanno bene quindi io secondo il programma ho finito prima del questo se avete qualche domanda [Musica] .

Image YouTube

Déroulement de la vidéo:

0.06 [Musica]
0.06 quindi possiamo parlare già della
0.06 spiritualità coniugale nella udienza del
0.06 14 novembre dice una cosa bellissima il
0.06 papa dice alla luce dell&;enciclica umane
0.06 vite l&;elemento fondamentale della
0.06 spiritualità coniugale l&;amore fu sono i
0.06 cuori degli esposti come dono dello
0.06 spirito santo
0.06 gli esposti di esporsi ricevono nel
0.06 sacramento
0.06 questo dono insieme a una particolare
0.06 consacrazione l&;amore è unito alla
0.06 castità coniugale che manifestandosi
0.06 come continenza realizza l&;ordine
0.06 interiori della convivenza coniugale
0.06 parleremo di questo nella seconda parte
0.06 ma interessante che il papa sta parlando
0.06 quad e spiritualità coniugale quindi non
0.06 è una parola che mi inventato io e molto
0.06 interessante vedere di cosa si parla
0.06 quando si parla di e spiritualità con i
0.06 quali quindi bene parliamo adesso della
0.06 spiritualità con i uguale
0.06 vorrei prima di tutto spiegare bene cosa
0.06 cosa intende il papa pede spiritualità
0.06 con i uguale perché di solito nella
0.06 storia della chiesa si noi andiamo a
0.06 fare una piccola ricerca non troviamo
0.06 nulla di questo nessuno ha parlato mai
0.06 di spiritualità coniugale sia pensato
0.06 sempre che la spiritualità veniva sempre
0.06 vissuta nel
0.06 una vita si in una vita individuale e
0.06 una vita personale quindi sempre è stato
0.06 più pensato per le monache le suore e
0.06 preti ma non
0.06 per quanto riguarda a la vita
0.06 matrimoniale invece il senso profondo di
0.06 una vera spiritualità riguarda solo ed
0.06 esclusivamente alla vita coniugale
0.06 giustamente perché la e spiritualità
0.06 viene riferita direttamente alla persona
0.06 completa e la persona completa parla del
0.06 corpo anima e spirito
0.06 sessuato quindi la sessualità viene
0.06 vissuta in tutta la persona con tutta la
0.06 persona completa
0.06 cioè la spiritualità senso è scritto
0.06 sempre è una spiritualità coniugale
0.06 sempre
0.06 anche una monaca anche un prete deve
0.06 avere una spiritualità
0.06 coniugale nel senso che
0.06 stabilisce un rapporto vero con una
0.06 persona vera è questo il punto il punto
0.06 e quando preghiamo a chi preghiamo
0.06 questo il punto
0.06 preghiamo a un ente spirituale preghiamo
0.06 un ente che non so cosa ho preghiamo una
0.06 persona una persona reale che accanto a
0.06 me a me piace tantissimo il libro questo
0.06 che vi avevo già raccomandato di
0.06 florenskij dell&;icona no è veramente
0.06 fantastico quello come come lui parla de
0.06 che noi siamo
0.06 circondati del mondo e spirituale invece
0.06 non ci rendiamo conto che ci sono tra
0.06 noi santi ci sono tra noi gli angelino
0.06 anche dice che quando cantiamo il santo
0.06 santo santo veramente tutta la chiesa è
0.06 presente lì e scendono tutti i santi
0.06 tutti defunti e cantano con noi santo
0.06 santo santa dice tante volte che magari
0.06 possiamo vedere veramente cosa succede
0.06 quando cantiamo il caffè il santone che
0.06 tutta la sala riempita di persone e
0.06 questo molto interessante e anche dico
0.06 questo perché la spiritualità è giusto
0.06 questo rapporto è reale di una persona
0.06 verso un&;altra persona reale e
0.06 interessante bene io ho messo lì sei
0.06 punti che caratterizzano secondo me la
0.06 spiritualità con i quali il primo buon
0.06 punto sicuramente una sfidano arrivare a
0.06 vivere l&;aspirazione spirituali e la
0.06 realtà carnali in modo unificato questo
0.06 veramente una sfida tante coppie fanno
0.06 fatica a capire questo com&;è possibile
0.06 che possano vivere una vita spirituale
0.06 insieme a una vita carnale come
0.06 possibile è possibile è possibile è
0.06 anche buono noi abbiamo fatto tante
0.06 volte
0.06 ri tv delle copie e abbiamo visto tanta
0.06 difficoltà che hanno le copie no per per
0.06 vivere il suo rapporto intimo come una
0.06 vera e spiritualità
0.06 perché siamo troppo abituati a questa
0.06 società è lottizzata e cornificata
0.06 purtroppo quindi facciamo tanta fatica a
0.06 collegare gli aspetti e spirituali agli
0.06 aspetti canali come se fossero due mondi
0.06 diversi invece non è così nella
0.06 spiritualità quindi la spiritualità e
0.06 una sfida la spiritualità con i quali la
0.06 prima cosa che si deve dire essendo una
0.06 sfida anche una vocazione soprattutto è
0.06 una vocazione è veramente una chiamata
0.06 quindi il matrimonio è una chiamata una
0.06 vocazione
0.06 la spiritualità coniugale una chiamata
0.06 prima di tutto innanzitutto perché un
0.06 rapporto diretto
0.06 che ci fa riprodurre riprodurre
0.06 l&;immagine di cristo in noi e come
0.06 facciamo riprodurre questa immagine di
0.06 un modo privilegiato nel matrimonio
0.06 il matrimonio è giustamente il posto
0.06 privilegiato per riflettere questa
0.06 immagine
0.06 un prete
0.06 che non ha
0.06 un rapporto
0.06 sessuale
0.06 con
0.06 i suoi parrocchiani
0.06 non è un prete
0.06 di luna portò sessuale perché sembra un
0.06 po strano questa parola vedo perché
0.06 tante volte
0.06 colleghiamo la parola sessuale a una
0.06 e edotti stazione sessuale
0.06 vuol dire che quando tu hai un rapporto
0.06 con un parrocchiano se dice parrocchiano
0.06 con un parrocchiano una parrocchiana
0.06 tutte stai rapportando col tuo corpo
0.06 tu sei prete sei maschio e dei rapporti
0.06 come maschio
0.06 robbie ha una parrocchiana o un
0.06 parrocchiano lo trovi col suo corpo
0.06 perché il rapporto
0.06 prima è la mente cioè il primo il primo
0.06 approccio che si produce quel corpo tu
0.06 capisci che una persona meravigliosa
0.06 quello che hai davanti davanti a te
0.06 perché dov&;era il suo corpo quindi in
0.06 tutta la tua pastorale e una pastorale
0.06 che è stata fatta di un uomo per un uomo
0.06 con un uomo che sei tu
0.06 se manca questo manca tutto
0.06 i problemi le solitudini nei preti il
0.06 problema fondamentale della solitudine
0.06 dei preti e la solitudine giustamente
0.06 perché hanno lasciato alla sua missione
0.06 di vivere il suo rapporto come coniugale
0.06 cioè un rapporto reale con le persone e
0.06 quindi quando il prete rimane da solo
0.06 con questa solitudine originaria rimane
0.06 vuoto che tante volte il pericolo
0.06 giustamente isolarsi l&;isolamento
0.06 il terzo punto
0.06 ma vedete li esprime la bellezza
0.06 dell&;amore dentro del matrimonio il
0.06 matrimonio fare l&;amore intento del
0.06 matrimonio e la comunicazione totale dei
0.06 corpi nudi questo è molto interessante
0.06 un attimo di attenzione per favore
0.06 perché vado di nuovo al giardino di lire
0.06 nel rapporto sessuale matrimoniale del
0.06 rapporto sessuale matrimoniale si vale
0.06 nuovo si va di nuovo al giardino
0.06 dell&;eden
0.06 prima del peccato
0.06 perché perché i corpi nudi degli esposti
0.06 fanno l&;amore ritenendo sia se stessi
0.06 come persone complete
0.06 e quindi trasparenti fare l&;amore si
0.06 dice fare l&;amore perché giustamente
0.06 fare
0.06 una cosa completamente diversa di me
0.06 fare l&;amore vuol dire andare
0.06 all&;incontro dell&;altra persona
0.06 e lo narni all&;altra persona e qui
0.06 e apparso già il concetto di reciprocità
0.06 che io vi avevo detto che dopo
0.06 riprenderemo quindi la reciprocità e la
0.06 considerazione de che l&;amore non sono
0.06 io l&;amore non sei tu l&;amore quello che
0.06 appare dentro del rapporto d amore con i
0.06 corpi nudi e interessante sottolineare
0.06 questo di corpi nudi bisogna fare
0.06 l&;amore con i corpi nudi perché i corpi
0.06 nudi esprimono tutta la persona invece
0.06 una pratica antichissima io mi ricordo
0.06 che tante volte le coppie facevano
0.06 l&;amore con una specie di camicia e
0.06 completa con un buco nella parte
0.06 genitale perché non si poteva vedere il
0.06 corpo della persona non si poteva vedere
0.06 il corpo della trascorsa del tour scorso
0.06 ma come mai com&;è possibile com&;è
0.06 possibile che si concepisca
0.06 una sorta di rapporto sessuale tra un
0.06 uomo una donna dentro del matrimonio a
0.06 corpi a corpi vestiti non ha nessun
0.06 senso e sì forse non rendete conto
0.06 posso fare qua se prendete con
0.06 nell&;immaginario pornografico tante
0.06 volte si invita le persone a trasmes tir
0.06 si sa vestirsi con una cameriera
0.06 cameriera come una dottoressa comune
0.06 infermiere da voi capite di cosa sto
0.06 parlando e giusto al contrario
0.06 dell&;amore perché l&;amore c&;è un vedere
0.06 il corpo dell&;altro come nudo e non
0.06 rivestirsi per un&;altra un travestirsi
0.06 non si sa dice così travestirsi da un
0.06 modo diverso e interessantissimo
0.06 interessantissimo vedere questo quindi
0.06 la nudità esprime la bellezza se non c&;e
0.06 nudità non c&;è amore sarà un&;altra cosa
0.06 ma no salava di mento sarà piacere sarà
0.06 quello che volete ma non sarà amore
0.06 quindi bisogna dirgli agli esposti che
0.06 l&;amore si fa a corpi nudi
0.06 a corpi nudi perché solo nei corpi nudi
0.06 uno può vedere linguaggio dell&;amore
0.06 scoprire quando la sua sposa quando il
0.06 suo sforzo vuole fare l&;amore ma non
0.06 vuole fare l&;amore perché la
0.06 spiritualità con i quali introduce una
0.06 cosa bellissima che il discernimento di
0.06 corpi nudi questo interessantissimo che
0.06 tante donne ci dicono che si vergognano
0.06 giustamente perché se hanno sentito
0.06 tante volte non accettata per i mariti e
0.06 questo è molto interessante non posso
0.06 entrare in questi punti ma è
0.06 interessantissimo giustamente per quello
0.06 che sto dicendo che l&;amore se fa a
0.06 corpi nudi
0.06 perché l&;amore include l&;accettazione
0.06 totale dell&;altro senza rifiuti senza
0.06 nessuna quindi una donna che la
0.06 bellissima con 45 chili quando quando io
0.06 mi sono sposato dopo diventa una donna
0.06 bellissima con 80 kg ma comunque una
0.06 donna belia e la mia moglie bellissima
0.06 con 80 kg con 60 con 70 bisogna parlare
0.06 di questo punto perché è vero che il
0.06 corpo si modifica con ogni figlio della
0.06 donna e anche del uomo vero quindi
0.06 giustamente per quello 2 hai messo
0.06 proprio il dito
0.06 nella questione fondamentale di corpi
0.06 nudi tante volte non si può non se non
0.06 vogliono fare l&;amore porti nudi
0.06 giustamente perché non si sentono
0.06 accettate e accettati anzi perché se
0.06 sentono utilizzate e utilizzati questo
0.06 molto interessante nei ritiri che noi
0.06 avevamo fatto per tanti anni è
0.06 dedichiamo una conferenza giustamente
0.06 alla non utilizzazione dell&;altro
0.06 nell&;amore servirebbe aggiungere adesso
0.06 il discorso del pudore che riprenderò
0.06 dopo dieci minuti perché il pudore e
0.06 giustamente la difesa che la donna
0.06 sposata
0.06 nel rapporto col suo marito il pudore ma
0.06 il pudore attenzione non vuol dire a
0.06 corpi i vestiti il pudore vuole dire a
0.06 corpi nudi con pudore con protezione
0.06 quindi bisogna parlare con gli uomini di
0.06 queste cose non soprattutto con gli
0.06 uomini
0.06 sì sì infatti perché il pudore sempre
0.06 sachs associato secondo me è sbagliata
0.06 mente al vestito il pudore non è il
0.06 vestito quello un&;altra cosa e la
0.06 modestia ma no il pudore il pudore
0.06 un&;altra cosa lo vedremo adesso che
0.06 dedichiamo adesso proprio un argomento
0.06 meno e quindi è molto opportuna la tua
0.06 la tua domanda perché e
0.06 produce tanta sofferenza avendo del
0.06 matrimonio per quello bisogna e spiegare
0.06 bene nelle parrocchie cosa significa la
0.06 sessualità vento del matrimonio dendo
0.06 della spiritualità coniugale perché io
0.06 guarda che vi sto parlando della
0.06 spiritualità
0.06 cioè la spiritualità il modo di vivere
0.06 il matrimonio non c&;è altro modo che non
0.06 sia spirituale perché se ne parliamo di
0.06 un&;altra cosa quindi dentro del
0.06 matrimonio c&;è difficoltà a c&;è
0.06 sofferenza c&;è dolore si ma bisogna
0.06 parlare bene bisogna capire bene di cosa
0.06 si tratta cioè non può non non possiamo
0.06 tornare di nuovo a fare l&;amore con la
0.06 luce spenta con tutto chiuso con i
0.06 vestiti non possiamo tornare di nuovo
0.06 perché la sessualità vissuta come
0.06 spiritualità è un&;altra cosa e quello lo
0.06 scandalo che ha provocato tante volte la
0.06 teologia del corpo perché guarda che io
0.06 tutto questo lo e l&;ho studiato che san
0.06 giovanni paolo ii lui parla di questo e
0.06 palla in questi concetti non è che io
0.06 sto aggiungendo niente
0.06 perché non si capisce bene la teologia
0.06 del corpo perché ci sono tante ferite
0.06 che non ancora non sono guarite detto
0.06 del matrimonio vento nel modo di capire
0.06 la spiritualità matrimoniale per questo
0.06 bisognerebbe fare brividi nelle
0.06 parrocchie catechesi solo esclusivamente
0.06 i matrimoni
0.06 agli esposti che possano capire bene
0.06 quindi mi sembra interessantissima la
0.06 domanda senz&;altro bene passiamo al
0.06 seguo al seguente punto che il
0.06 profetismo del corpo a me mi pare
0.06 bellissimo questo cadetto san giovanni
0.06 paolo ii palla del profetismo del corpo
0.06 perché il pole e il corpo parla per lui
0.06 e da parte di lui cioè il corpo parla di
0.06 noi stessi da parte a noi stessi il mio
0.06 corpo sta parlando di me stesso
0.06 non è che parlo io sennò che il corpo
0.06 parla di me interessantissimo questo
0.06 perché il profeta e profeta perché non
0.06 parla di sé il profeta parla di un altro
0.06 però parlano un altro perché è lì radica
0.06 tutta la sofferenza ricordate il profeta
0.06 zecchiere tutti i profeti no che non
0.06 volevano neanche profetizzare e comunque
0.06 si sentivano e spinti a andare avanti
0.06 perché parlavano di una cosa diversa se
0.06 uno è un vero profeta uno parla mai di
0.06 sé ma il parla di un vero profeta di se
0.06 stessi di se stesso vero un profeta
0.06 parlando un altro annuncia un altro per
0.06 quello san giovanni
0.06 battista
0.06 e parlava e dal vero profeta l&;ultimo
0.06 profeta nel perché non parlava di se
0.06 stesso ma il corpo anche il nostro
0.06 profeta mo questo molto bello il corpo e
0.06 nostro profeta parla di una cosa che sta
0.06 oltre a quello che manifesta molto più
0.06 dentro di noi stessi ma il linguaggio
0.06 del borgo esprime questo linguaggio
0.06 profetico
0.06 ma la domanda è veramente il nostro
0.06 corpo e profeta le noi stessi
0.06 il mio corpo di me stessa ea tensione
0.06 una filo da un salto molto molto grande
0.06 attenzione quando noi parliamo ai
0.06 ragazzi e alle ragazze del corpo del
0.06 como devono vestirsi e così via non
0.06 possiamo intraprendere il discorso è che
0.06 il vestito una una gonna corta e stretta
0.06 non è stretta non il discorso parte
0.06 sbagliato così il discorso è far
0.06 riscoprire ai giovani i nostri giovani
0.06 sì veramente suo modo di presentarsi è
0.06 un modo profetico cioè come tu vuoi che
0.06 gli altri the capiscano e questo punto
0.06 come tu vuoi che gli altri ti guardino
0.06 come tumori che gli altri ti ami no come
0.06 secondo ti vesti
0.06 questo chiaro non so se posso scusate se
0.06 metto un esempio così un po bruttino
0.06 della prostituzione ma di solito la
0.06 prostituzione le povere costituti
0.06 vengono vestite di un modo che sta
0.06 esprimendo giustamente linguaggio
0.06 profetico cosa sta dicendo usa mi sono
0.06 qua per le sfere se l&;ho usata è come se
0.06 vestono come s&;è visto per essere usate
0.06 per o invece come noi dobbiamo farli
0.06 capire ai nostri giovani che devono
0.06 essere vestiti che devono vestirsi
0.06 esprimendo un linguaggio profetico
0.06 guardami per quello che sono guardami
0.06 per quello che non vedi
0.06 guardami per quello che non vedi aspetta
0.06 questo molto bello vi ricordate che
0.06 abbiamo parlato in fidanzatino della
0.06 sala d&;attesa aspetta io mi vesto perché
0.06 tu possa capire che te sto aspettando e
0.06 come faccio per come faccio per per
0.06 farti capire che il testo aspettando
0.06 come in che modo mostrandoti tutto
0.06 questo da oltre a una moralizzazione non
0.06 so se mi capite bene ma questo va oltre
0.06 a una moralizzazione non serve oggi non
0.06 servono idee scorsi molari sun
0.06 moralizzanti non servono i giovani si
0.06 rifiuteranno iniziamo a parlare così ma
0.06 tu porta un giovane a quattro giovani
0.06 maschi portali a parlare con te e
0.06 spiegare bene cosa significa perché
0.06 devono vestirsi in che modo alle donne e
0.06 alle ragazze e vedrai il risultato
0.06 bellissimo parlare del profetismo del
0.06 corpo cioè il tuo corpo un tuo profeta
0.06 che annuncia dite una cosa diversa
0.06 cosa vorresti fare tu per il tuo corpo
0.06 cosa cosa vorresti esprimere
0.06 allora devi agire in conseguenza
0.06 generale si preti come vai come come
0.06 andate vestiti brevi
0.06 esprimete io vado io vado per le strada
0.06 vedo vedo 100 100 mila uomini maschi
0.06 900.000 no e vedo uno vestito così
0.06 il vostro modo di presentarvi profetico
0.06 e stai parlando di una realtà che non
0.06 siete voi questo molto interessante ma
0.06 anche senso
0.06 torna a rivestire il neo
0.06 assolutamente per quello
0.06 interessantissimo quello che hai detto
0.06 perché sai quando dobbiamo preoccuparci
0.06 noi genitori di un ragazzo e un figlio
0.06 ci sono due note si devono farci
0.06 preoccupare una il fallimento negli
0.06 studi
0.06 fallimento vuol dire che non vogliono
0.06 andare a scuola che non studiano e
0.06 un&;altra interessanti interessantissime
0.06 che si trascurano nel modo di vestirsi
0.06 sono due aspetti fondamentali cosi
0.06 semplici perché tante volte i genitori
0.06 siamo ciechi alla realtà che abbiamo
0.06 davanti dei nostri figli tante volte
0.06 vengono a parlare con me sono
0.06 preoccupato per il mio figlio perché io
0.06 vedo al figlio di bruno tu dovresti
0.06 essere preoccupato per questo per questo
0.06 no per quest&;altro perché questo una
0.06 stupidaggine tua è una neo nei prossi
0.06 tua no e tuttavia star è preoccupato
0.06 perché tuo figlio si trascura perché non
0.06 si fa la doccia perché non vuole dotarsi
0.06 perché non vuole studiare quelle sono le
0.06 domande perché quando uno si presenta
0.06 così e sta
0.06 tradendo il profetismo del suo corpo sta
0.06 dicendo non guardarmi sono un essere
0.06 disprezzabile
0.06 disprezzabile non non non guardarmi non
0.06 guardarli e giustamente il contrario
0.06 scusate è spregevole e spregevole sono
0.06 un essere spregevole non guardarmi per
0.06 quello nomi non mi faccio la doccia e
0.06 interessante questo come come tutto
0.06 troviamo quindi il profetismo del corpo
0.06 attenzione sta parlando di noi ma non
0.06 siamo noi chi parla è proprio il nostro
0.06 corpo interessante quindi è questo a una
0.06 a una
0.06 una derivazione dell&;anoressia della
0.06 bulimia dei tutti tra storni di satie
0.06 potete capire che qui si apre un
0.06 percorso molto molto bello che io sto
0.06 sviluppando nel mio progetto come sapete
0.06 di antropologia terapeutica bene e
0.06 avevamo già siamo arrivati già al quarto
0.06 punto della reciprocità non c&;è un
0.06 rapporto sessuale nel matrimonio sì non
0.06 c&;è reciprocità
0.06 attenzione perché io cerco di far godere
0.06 del piacere sessuale te
0.06 solo te pensando nel tuo piacere
0.06 io faccio l&;amore con te pensando il tu
0.06 nel tuo piacere nel tuo potere solo nel
0.06 duo e al contrario
0.06 lì proprio dove il sacramento se consuma
0.06 cioè il sacramento del matrimonio si
0.06 consuma nell&;amore reciproco e cercare
0.06 il duo piacere d&;ora in poi d&;ora in poi
0.06 gli esposti sono diventati marito e
0.06 moglie solo dopo
0.06 prima sono ispo e sposi dopo fare
0.06 l&;amore la prima volta diventano marito
0.06 e moglie e interessantissimo perché si
0.06 collegano si collegano fino alla fine
0.06 della vita perché hanno consegnato tutto
0.06 fi fino alla fine della vita questo
0.06 molto interessante attenzione adesso
0.06 perché la ricerca di platt la ricerca di
0.06 piacere nel matrimonio dentro del
0.06 matrimonio e la ricerca di piacere solo
0.06 per il melo piacere mio breve diventa
0.06 insofferenza grandissima tante
0.06 sofferenze abbiamo visto tanta
0.06 sofferenza in tante copie perchè non
0.06 sapevano fare l&;amore si cercavano si
0.06 godevano e cercavano l&;altro solo come
0.06 un mero e strumento di godere come se il
0.06 matrimonio fosse una via libera a fare
0.06 tutto il matrimonio non è costretti così
0.06 il matrimonio cristiano non è così
0.06 matrimonio per chi stiano stato pensato
0.06 per vivere nella santità l&;ultimo punto
0.06 che vi ho messo lì che cosa vuol dire la
0.06 santità la santità vuol dire
0.06 consumare veramente la spiritualità con
0.06 di uguale a me piace tantissimo che
0.06 giusto san giovanni paolo ii ha
0.06 canonizzato a luigi lo sapete bene a
0.06 questi no luigi e maria
0.06 questi questa coppia che attenzione
0.06 canonizzata
0.06 come matrimonio non sono canonizzati lui
0.06 e lei
0.06 giustamente come il modo di vivere in
0.06 virtù la santità e sponsale e bellissima
0.06 questo chi ha fatto questo san giovanni
0.06 paolo ii che ha capito molto bene cosa
0.06 vuol dire la santità nel matrimonio
0.06 e perché
0.06 il piacere dentro tre matrimonio
0.06 il piacere sessuale tentò del matrimonio
0.06 esprime la gioia del cielo anticipa la
0.06 gioia del cielo perché la visione
0.06 beatifica include il piacere il piacere
0.06 e spirituale infatti ridesta in parla di
0.06 questo punto non c&;è un&;altra santa che
0.06 non mi ricordo adesso come si chiama
0.06 dopo lo manderò che parla proprio del
0.06 della dell&;aspetto proprio dell&;amore
0.06 sessuale e un&;altra santa ma edith stein
0.06 anche parla e parla della femminilità
0.06 della sessualità parlato in modo molto
0.06 bello no
0.06 comunque bisognerebbe fare uno studio
0.06 molto serio nelle parrocchie nelle
0.06 parrocchie uno studio molto serio del
0.06 modo come le nostre donne e stanno
0.06 vivendo il piacere sessuale dentro del
0.06 matrimonio e scopriremo una verità
0.06 enorme del modo come loro perché tante
0.06 volte a me mi capitano tante volte tante
0.06 volte avremmo visto le donne che ci
0.06 dicevano mai ho sperimentato piacere
0.06 sessuale nel rapporto con il mio marito
0.06 mai ho pensato sempre dicevano tant è
0.06 che questo infatti era quasi quasi
0.06 peccato quindi attenzione perché
0.06 relazionare il peccato con il piacere è
0.06 un errore così grave che io direi che
0.06 anche identico
0.06 attenzione quindi bisognerebbe trovare
0.06 nelle parrocchie e secondo me questo
0.06 secondo me bisognerebbe trovare nelle
0.06 parrocchie
0.06 uno spazio per parlare a al al
0.06 matrimonio alle coppie di queste cose
0.06 del piacere di come se fa l&;amore perché
0.06 non lo sanno non conoscono il papa karol
0.06 wojtyla innamori responsabilità sapete
0.06 che nella pendice parla dei disagi per
0.06 non trovare il giusto piaceva lo parla
0.06 caldo e tiwa cioè ci sono tanti disagi
0.06 tanti tanti problemi no anche medici
0.06 anche anche un salute no quindi
0.06 bisognerebbe bisognerebbe parlare di
0.06 queste cose e chi parla di queste cose
0.06 che i preti
0.06 come non proprio non resti come
0.06 [Musica]
0.06 ai
0.06 giovani
0.06 è che tu parlando senza
0.06 [Musica]
0.06 se ma guarda che io non sono tanto
0.06 d&;accordo è voglio dire io credo che i
0.06 preti
0.06 incontro quello che si pensa sapete
0.06 molto di più della sessualità con uguale
0.06 molto addirittura di quello che pensate
0.06 sapete perché perché la vostra pratica
0.06 di aria nei confessionali
0.06 vi fa capire tante cose che a me ad
0.06 esempio come studioso di questo come
0.06 ricercatore forse mi sfugge
0.06 e questo anche san giovanni paolo ii ha
0.06 risposto tante volte a questa cosa che
0.06 le hanno detto sempre ma voi come come
0.06 usate a parlare di queste cose voi preti
0.06 e san giovanni paolo ii tante volte ha
0.06 risposto dicendo proprio questo noi
0.06 abbiamo un&;esperienza un&;esperienza
0.06 pastorali così grande che siamo
0.06 assolutamente
0.06 e
0.06 legittimo legittimati per parlare di
0.06 queste cose perché no e sarebbe
0.06 bellissimo se vi accompagna anche una
0.06 copia sperimentata noi per tanti anni
0.06 per 20 anni abbiamo lavorato con il
0.06 nostro vicario nella famiglia a noi
0.06 tonya io come coppia con un con un prete
0.06 con un vicario e abbiamo ispirato questo
0.06 per 20 anni abbiamo fatto tanti tante
0.06 cose no perché è vero che un appoggio un
0.06 appoggio meraviglioso ma perchè non
0.06 dirlo voi perché non certamente che
0.06 potete dirlo è parlare del piacere
0.06 parlare di che fare l&;amore significa
0.06 ottenere piacere
0.06 piacere sessuale perché se no se capisse
0.06 non si capisce bene cosa significa il
0.06 matrimonio non si capisce e anche questo
0.06 sarebbe anche bello adesso non posso
0.06 entrare ma il piacere nei preti come voi
0.06 potete ottenere piacere anche nel nel
0.06 vostro lavoro e diario diciamo
0.06 giornaliero diciamo così no
0.06 in questo si capisce bene bene quando è
0.06 ad esempio a me piace mi piace
0.06 paragonare il nono il nono e sperimenta
0.06 piacere con i suoi nipoti
0.06 e un piacere che non ha a che fare col
0.06 corpo che non sa che fare con la
0.06 sessualità che non sa che fare vero
0.06 e un piacere
0.06 quindi
0.06 del piacere del prete nel suo lavoro
0.06 oppure sempre deve pensarsi il piacere
0.06 comunque accede genitale il piacere del
0.06 godimento la gioia anche che bellissimo
0.06 possiamo qui fare no
0.06 assolutamente
0.06 [Musica]
0.06 sì ma mai reale
0.06 no quindi bisogna bisogna aprire le
0.06 porte perché io vedo tante volte che in
0.06 questo tema ci sono tante porte chiuse
0.06 noi dobbiamo aprire le porte non è che
0.06 corra l&;aria e vedere bene cosa
0.06 significa mettere nel suo punto giusto
0.06 queste parole perché noi cattolici
0.06 abbiamo una proposta da fare molto seria
0.06 non
0.06 iniziamo dalla seconda parte sessualità
0.06 e castità entriamo in materia perché
0.06 abbiamo tanto da dire e non avrò tanto
0.06 tempo catechismo dice cosa è la castità
0.06 esprime la raggiunta
0.06 integrazione della sessualità attenzione
0.06 adesso nella persona e conseguentemente
0.06 l&;unità interiore dell&;uomo nel suo
0.06 essere corporeo spirituale questa la
0.06 castità la castità integrare ricordate
0.06 lo schema che vi ho presentato prima la
0.06 costituzione della persona la castità e
0.06 integrazione del corpo anima e spirito
0.06 basta questo la castità la castità è una
0.06 sorta d&;evidenza dell&;esperienza della
0.06 sessualità
0.06 integrata dentro de tutti i tre
0.06 dinamismi questo la sessualità è
0.06 facilissimo di capire dice la sessualità
0.06 nella quale si manifesta l&;appartenenza
0.06 dell&;uomo al mondo materiale bio il
0.06 biologico diventa personale veramente
0.06 umana l&;orc è integrata nella relazione
0.06 da persona a persona nel dono reciproco
0.06 totale è limitato nel tempo
0.06 la virtù della castità quindi comporta
0.06 l&;integrità della persona e
0.06 l&;integralità del dono
0.06 andiamo piano perché abbiamo detto tante
0.06 cose la prima cosa che bisogna capire
0.06 cos&;è la sessualità la sessualità
0.06 bisogna introdurla nel corpo nell&;anima
0.06 nello spirito questo la prima cosa da
0.06 dire cioè se noi non siamo capaci di
0.06 integrare tutti i tra dinamismi
0.06 nella sessualità non siamo capaci di
0.06 comprendere l&;uomo quindi si è così la
0.06 castità sarebbe il risultato di questa
0.06 integrazione
0.06 e facile di capire questo cioè l&;uomo è
0.06 una sorta di dinamismo che si sta
0.06 costantemente muovendo costantemente se
0.06 noi la sessualità la viviamo al di fuori
0.06 viviamo da sessualità come un problema
0.06 ma noi siamo chiamati a vivere la
0.06 sessualità a introdurre la sessualità
0.06 dentro del day3 dinamismi e quando la
0.06 sessualità viene adeguatamente
0.06 introdotta cioè integrata allora arriva
0.06 la castità la castità e giustamente
0.06 facilissimo di capire la integrazione di
0.06 tutti i tre dinamismi questo la castità
0.06 quindi la castità non ha a che fare con
0.06 un discorso negativo che non si può fare
0.06 non so cosa che si può fare non so
0.06 cos&;altro
0.06 non ho la castità ma dobbiamo vivere
0.06 tutti la castità una vera vocazione
0.06 la vocazione a vivere integrati cioè a
0.06 vivere felici questo la castità la
0.06 castità non è una non è una sorta di
0.06 contenzione che devo che devo vedere il
0.06 mio corpo che che devo controllare e
0.06 avere tanta cura per quanto riguarda la
0.06 pornografia la masturbazione alla
0.06 fornicazione
0.06 quell&;ora nella castità
0.06 quello la prudenza quello la modestia
0.06 quello il controllo che tu vuoi la
0.06 quantità castità è solo la vocazione in
0.06 cui tu sei chiamato a essere un uomo
0.06 integrato la domanda è se la castità è
0.06 questo chi non vuole essere casto
0.06 questa la domanda perché tante volte ai
0.06 nostri giovani
0.06 le spiegavo tutte queste corse loro
0.06 capiscono subito che in qualche modo in
0.06 qualche modo non potranno fare non so
0.06 cosa non saranno veramente liberi quindi
0.06 la castità e capita sotto un punto di
0.06 vista del controllo ma la castità non e
0.06 controllo
0.06 assolutamente no la castità un&;altra
0.06 cosa la castità integrazione e come si
0.06 integra la castità e quello che dobbiamo
0.06 capire dopo un po ma la castità e meda
0.06 integrazione cioè la castità e capire
0.06 che quando io sto pregando davanti al
0.06 santissimo e sto pregando con tutto il
0.06 mio corpo con tutta la mia anima con
0.06 tutto il mio spirito
0.06 cioè sto pregando come uomo che ha un
0.06 corpo che ha un desiderio che ha un
0.06 bisogno di godimento di piacere che
0.06 anche a una citazione davanti al signore
0.06 questa è una cosa bellissima che si uno
0.06 lo integra bene uno capisce tutto perché
0.06 il movimento della della mistica la
0.06 mistica una eccitazione sessuale
0.06 questo e io so perfettamente che tante
0.06 volte nel nostro cervello
0.06 questo non si capisce bene cioè teresa
0.06 di gesù tedesca di arida
0.06 aveva eccitazione quando pregava davanti
0.06 al santissimo
0.06 aveva così eccitazione corsi forte così
0.06 forte che si aggrappava come si dice che
0.06 si aggrappava la alla seria perché il
0.06 signore le faceva anche salire con tutto
0.06 con la sedia con tutta la panca e
0.06 arrancava
0.06 strappava anche il legno del pavimento e
0.06 e comunque saliva con tutto quel
0.06 pavimento con la banca con il suo corpo
0.06 era tale la citazione del teresa d avila
0.06 che aveva giustamente una esperienza
0.06 sessuale aveva capito che lei pregava
0.06 come donna
0.06 come donna
0.06 non come monaca
0.06 questo bisogna dirlo non alle monache
0.06 bisogna dirle questo non dovete pregare
0.06 come monache no dovete pregare come
0.06 donne che quello che sia ai preti dice
0.06 dovete pregare come uomini non come
0.06 preti perché siete uomini
0.06 e preti ma sito uol
0.06 inizio col pò quindi se può avere una un
0.06 rapporto con la vergine maria come donna
0.06 se può certo che si può vediamo come ma
0.06 se può questo cambia tutto
0.06 veramente questo fantastico perché così
0.06 uno può vivere la spiritualità coniugale
0.06 che vuol dire vivere la castità come
0.06 tensione del corpo
0.06 noi
0.06 se non si muove
0.06 tu non hai un rapporto con il signore
0.06 non c&;è rapporto con il signore non c&;è
0.06 preghiera ci non c&;è un movimento
0.06 questo bellissimo
0.06 bisognerebbe approfondire non perché la
0.06 preghiera un rapporto sessuale
0.06 sono eccomi qua col mio corpo di maschio
0.06 che si mette al contatto con il tuo
0.06 corpo di maschio
0.06 almeno che siamo cattolici siamo
0.06 cattolici dobbiamo capire questo così
0.06 perché quando tu parli tu parli avvio ma
0.06 parli per mezzo di gesù cristo maschio
0.06 a meno che non è questo che vi avevo
0.06 parlato della teologia
0.06 qui hanno attenzione andiamo piano
0.06 perché dobbiamo andare piano quindi
0.06 abbiamo parlato della dimensione della
0.06 integrazione di questi tre elementi si
0.06 si non vi mettiamo così non possiamo mai
0.06 vivere una vita casta sapete perché
0.06 tante volte la vita nostra e soprattutto
0.06 i preti non sto parlando davanti ibra
0.06 disamina listino quindi la vita della
0.06 castità si diventa una sofferenza perché
0.06 tu non hai ha imparato a integrare
0.06 questi dinamismi perché la vita casta
0.06 non è sofferenza
0.06 una volta che tu hai integrato questi
0.06 tre dinamismi allora sei
0.06 preparato sei pronto per iniziare la
0.06 lotta
0.06 per iniziare la battaglia non si può
0.06 iniziare la battaglia
0.06 senza avere prima integrato tutti i
0.06 dinamismi per questo tante volte ma
0.06 andiamo alla guerra ai preti senza
0.06 nessuna integrazione
0.06 questo succede
0.06 quello lì e sbranano diciamo così perché
0.06 un anno si può bene quindi sono capi
0.06 capisce bene che una volta che io sono
0.06 integrato sono integrato vuol dire che
0.06 sono riuscito a mettere la sessualità
0.06 dentro di questa integrazione allora
0.06 sono pronto per la lotta allora sono
0.06 pronto prima impossibile
0.06 la libertà sempre è alla base della
0.06 castità non c&;è vera castità senza
0.06 libertà vedete cosa dice il catechismo
0.06 che cosa più bella dice la castità
0.06 richiede
0.06 l&;acquisizione del dominio di sé che
0.06 pedagogia per la libertà umana dominio
0.06 di sé
0.06 l&;alternativa è chiara o l&;uomo comanda
0.06 alle sue passioni
0.06 e consegue la pace oppure si lascia
0.06 balia di tutti i suoi desideri e cosa
0.06 trova
0.06 sofferenza io ho sempre lo dico quando
0.06 parlo tutte queste corse del dominio di
0.06 sé con i giovani io sempre le faccio
0.06 questa domanda quando parla della
0.06 masturbazione nonché molto vicino a come
0.06 vivono la loro la castità perché
0.06 giustamente la masturbazione è la tesi
0.06 integrazione no e le dico sempre quando
0.06 voi vi masturbati dopo vi masturbate
0.06 dopo cosa succede dentro di voi cosa
0.06 fare e dentro di voi quando vi
0.06 masturbate non dovete rispondere me le
0.06 dico
0.06 sapete cosa succede il buio l&;amarezza e
0.06 la depressione
0.06 perché perché non sei integrato perché
0.06 la masturbazione un fatto di
0.06 disintegrare questo che dovrebbe
0.06 rimanere integrato è facilissimo capire
0.06 così nella dell&;adulterio cosa succede
0.06 si introduce una una bomba dentro della
0.06 integrazione che cosa succede dopo la
0.06 sofferenza qui nel peccato
0.06 cioè la masturbazione
0.06 e peccato perché produce perché produce
0.06 la maretta del cuore frutto della
0.06 disintegrazione e diventa una cosa
0.06 completamente nuovo al peccato quindi
0.06 uno non deve fuggire del peccato perché
0.06 il peccato alla fine fa bene perché nel
0.06 fondo tutti noi abbiamo questo nella
0.06 nostra mente pensiamo al fondo fondo
0.06 pensiamo che qualcuno ci ha fregato
0.06 quando ha detto che non possiamo usare
0.06 della sessualità così perché il fondo
0.06 fondo fondo pensiamo che la
0.06 masturbazione una cosa buona che ci
0.06 hanno proibito ma è una cosa buona è
0.06 tutta la nostra vita diventa una lotta
0.06 invece giusto al contrario quando uno
0.06 capisce che la masturbazione
0.06 oltre a essere beccato fa male tanto
0.06 male che ci lascia vuoti e da soli
0.06 davanti a noi stessi quando uno fa
0.06 questa esperienza
0.06 uno può veramente lottare contro questa
0.06 cosa i giovani che capiscono questo
0.06 cambiano completamente
0.06 quindi la masturbazione da tutta la vita
0.06 sessuale della fornicazione così via non
0.06 è una proibizione
0.06 no è una dissing è una disintegrazione
0.06 questo bisogna capirlo bene il dominio
0.06 di sé con sé il dominio di sé dominio di
0.06 sé il frutto della consapevolezza di chi
0.06 sono io non può non può essere il
0.06 dominio di sé cioè non esiste il dominio
0.06 di sé come una sorta di virtù il dominio
0.06 di sé non è una virtù questo bisogna
0.06 dirlo bene non è una virtù è un il
0.06 frutto di un lavoro che va
0.06 della dalla conoscenza
0.06 all&;autodeterminazione cioè la
0.06 conoscenza di me stesso mi porta l&;auto
0.06 conoscenza l&;auto conoscenza mi porta
0.06 all&;autocontrollo e l&;autocontrollo
0.06 all&;auto dominio e l&;autonomia e
0.06 l&;autodeterminazione che la libertà non
0.06 c&;è altro da fare è così
0.06 ripeto di nuovo la conoscenza mi porta
0.06 all&;auto conoscenza chi sono io
0.06 veramente con la mia debolezza l&;auto
0.06 conoscenza mi porta l&;autonomia
0.06 all&;autocontrollo
0.06 essere padroni di me stesso e dopo al
0.06 dominio di sé e per ultimo
0.06 all&;autodeterminazione
0.06 che vuol dire che io faccio solo quello
0.06 che voglio e io voglio essere casto
0.06 perché voglio vivere la mia vita in
0.06 integrazione questo è molto interessante
0.06 e quindi il dominio di sé nella prima
0.06 cosa che dobbiamo fare capire ai giovani
0.06 se non che loro non capiscono il dominio
0.06 di sé non si noi non siamo capaci di
0.06 educarli nel dominio di sé non possiamo
0.06 mai prepararli a una vita casta fa avete
0.06 la il blow schema è sempre così
0.06 autoconoscenza ten l&;errore li auto
0.06 possessione autonomia e
0.06 autodeterminazione
0.06 quindi vado malissimo quindi il b è il
0.06 vero significato della castità e quello
0.06 che vedete di in amore responsabilità
0.06 solo l&;amore diventato il tool può
0.06 rispondere alle esigenze oggettive della
0.06 norma personalista che richiede che la
0.06 persona venga amata e non ammette che
0.06 essa sia oggetto di godimento quello che
0.06 abbiamo appena parlato per quanto
0.06 riguarda il matrimonio quindi il
0.06 significato della castità il vero
0.06 significato della castità e che sta
0.06 avendo della virtù della temperanza
0.06 che un&;altra cosa la castità come
0.06 trasparenza e la castità come un sì la
0.06 castità è un sì o un no è vero che è un
0.06 sì che dopo in seguito viene
0.06 accompagnato per tanti no ma è un sì è
0.06 un sì voglio la castità è un sì voglio
0.06 essere una persona integrata quindi
0.06 felice e perché ho scelto questa vita di
0.06 integrazione adesso faccio tanti no
0.06 come non ho tempo parliamo del pudore e
0.06 la castità cosa che differenza c&;è
0.06 facilissimo tra la castità che il tumore
0.06 abbiamo detto che la castità e la
0.06 integrazione di tutti i dinamismi dentro
0.06 della sessualità e non si può fare
0.06 questo non si può senza al pudore perché
0.06 il pudore
0.06 manifesta nel momento in cui quello che
0.06 dovrebbe restare interiore io lo lascio
0.06 esteriore cioè il pudore e
0.06 proteggere
0.06 l&;interiore perché deve stare sempre
0.06 nell&;inter ur e se io lascio uscire
0.06 l&;interiore al esteriore allora non beh
0.06 non vivo una vita di pudore il pudore
0.06 solo questo proteggere la nostra
0.06 interiorità questo significa e perché il
0.06 pudore protegge la nostra interiorità
0.06 perché non venga distrutta la
0.06 integrazione
0.06 lo capite bene quindi il pudore e
0.06 l&;esercizio costante di proteggere
0.06 questa integrazione
0.06 la della metafisica del pudore e cioè
0.06 perché il pudore esprime giustamente una
0.06 cosa che non si vede il pudore espressa
0.06 esprime scusate il pudore esprime un
0.06 linguaggio assolutamente nuovo si
0.06 manifesta nei diversi modi negli uomini
0.06 e le donne così via
0.06 qua per collegare a questa tua domanda
0.06 che il pudore e io vi faccio una domanda
0.06 secondo voi è il pudore più forte negli
0.06 uomini o nelle donne
0.06 secondo voi il pudore più forte
0.06 nelle donne
0.06 tutti sbagliano questa risposta a tutti
0.06 sempre perché il pudore più forte negli
0.06 uomini che nelle donne adesso te lo
0.06 spiego perché tutti sbagliano è una
0.06 domanda che faccio sempre davanti a
0.06 tutti i giovani sempre perché te lo
0.06 spiego subito
0.06 perché quello che tu
0.06 e tu hai dato la risposta prima perché
0.06 l&;uomo
0.06 come lui abituato a vivere la sessualità
0.06 come russo di solito il piacere gli
0.06 uomini lo vivono nella periferia quindi
0.06 sono abituati a usare agli altri cioè un
0.06 uomo vede a una donna per usarla nel
0.06 godimento nel suo piacere perché l&;uomo
0.06 è stato fatto così ma cosa succede che
0.06 l&;uomo pensa che tutti lo guardano come
0.06 guarda lui
0.06 e per proteggere questo modo suo ha più
0.06 pudore cioè si nasconde molto di più
0.06 perché non vuole essere usato perché lui
0.06 è abituato a usare tutto è usare tutti
0.06 questo si vede molto bene nel dove se fa
0.06 nella palestra nelle palestre se si vede
0.06 molto bene gli uomini di solito se può
0.06 prono di più gli uomini di solito si
0.06 coprono di più quelle donne perché le
0.06 donne non sono abituate a guardarsi con
0.06 questo sguardo una donna quando vede a
0.06 un uomo lo vede come oggetto di amore
0.06 cioè vuole sentirsi amata
0.06 il suo rapporto con tutte le persone è
0.06 giusto così quindi loro le donne non
0.06 bisognano coprirsi di più e proteste
0.06 proteggersi di più perché non sono
0.06 abituate per quello le donne hanno meno
0.06 bisogno di pudore questo il motivo è
0.06 molto interessante si poi se vuoi fatto
0.06 un&;analisi di questo vi renderete conto
0.06 che così le donne vogliono essere amate
0.06 e per quello consegnano il corpo
0.06 gli uomini non ball non
0.06 abbiamo bisogno di essere amati
0.06 per questo noi di sguardi sempre e come
0.06 oggetto di godimento e quindi
0.06 impatto ovviamente mi copro di più mi
0.06 protegge mi proteggo di più perché penso
0.06 che tutti fanno questo sguardo verso di
0.06 me non mi confronto quindi molto
0.06 interessante il pudore sempre è più
0.06 nelle donne nelle negli uomini sempre
0.06 esatto questo interessantissimo lo
0.06 vedremo nell&;ultima parte
0.06 dell&;educazione
0.06 esatto è giusto così cioè i genitori
0.06 maschi
0.06 dobbiamo insegnare alle nostre figlie
0.06 donne il pudore giustamente perché il
0.06 livello di protezione più forte noi
0.06 abbiamo un livello di protezione più
0.06 forte
0.06 io ho l&;esperienza con le colle mia
0.06 figlia non che io ho una figlia grande
0.06 no questa esperienza invece con i maschi
0.06 no non serve questo perché i maschi
0.06 hanno un altro un altro come servizio
0.06 un&;altra impostazione del pudore bene
0.06 quindi
0.06 finisco qua adesso si è così andiamo in
0.06 tempo d&;ora e le diverse forme della
0.06 castità abbiamo quindi tre forme e
0.06 finisco qua le forme della castità la
0.06 castità coni uguale che la la castità
0.06 vagina diciamo così dopo c&;è la castità
0.06 delle botte la verginità e dopo c&;è la
0.06 castità il celibato
0.06 attenzione perché quando la chiesa parla
0.06 di verginità e sta parlando
0.06 anche delle vedove non solo non solo
0.06 delle monache delle suore anche delle
0.06 vedove che un modo particolare di vivere
0.06 di vivere la castità come integrazione e
0.06 dopo il celibato che un modo diverso del
0.06 celivo e il celibato sarebbe il modo di
0.06 libere la castità come continenza
0.06 continenza perpetua cioè come mancanza
0.06 come privazione di rapporto sessuale
0.06 quindi lo lasciamo così e continueremo
0.06 dopo con la
0.06 e con i modi delle offese della castità
0.06 e andremo una per una vedere come si
0.06 offendono la castità va bene siamo in
0.06 tempo
0.06 [Musica]
0.06 ok iniziamo
0.06 l&;ultima parte di questa lezione e
0.06 parleremo adesso delle le offese alla
0.06 castità e della educazione la castità
0.06 quindi finiremo sempre di un modo
0.06 positivo sempre la castità sempre
0.06 positiva ma comunque fare uno sforzo per
0.06 e a portare qualche elemento
0.06 per aiutare alle parrocchie soprattutto
0.06 non sa come fare questo percorso di
0.06 educazione all&;amore alla castità bene
0.06 per quanto riguarda le offese alla
0.06 castità non mi non mi soffermerò troppo
0.06 perché credo che questa parte più
0.06 conosciuta la lussuria si chiama
0.06 lussuria al desiderio
0.06 disordinato o una fruizione e sregolata
0.06 del piacere venereo
0.06 quindi non integrato basta per quanto
0.06 riguarda la masturbazione molto
0.06 interessante l&;ultima parte dice che al
0.06 fine di formulare un equa giudizio sulla
0.06 responsabilità morale dei soggetti per
0.06 orientare l&;azione pastorale
0.06 si terrà conto dell immaturità affettiva
0.06 della forza le abitudini contratte e
0.06 dello stato l&;angoscia o degli altri
0.06 fatti degli altri fattori psichici e
0.06 così via c in una parola si chi c in una
0.06 parola cosa vuol dire che la
0.06 masturbazione fa male ma bisogna capire
0.06 bene bene livello di responsabilità
0.06 dell&;azione cioè non è lo stesso una
0.06 dipendenza ad esempio la dipendenza al
0.06 sesso non è lo stesso
0.06 la carica di responsabilità che in una
0.06 persona che non è dipendente al sesso
0.06 facile di capire non è lo stesso una
0.06 masturbazione con 12 anni che un singolo
0.06 e una masturbazione con 35 anni è
0.06 sposato non è lo stesso una
0.06 masturbazione
0.06 dopo avere visto un mes di pornografia
0.06 che una matura si capisce quindi
0.06 attenzione perché anche nelle
0.06 confessioni
0.06 nelle confessioni nelle confessioni
0.06 bisognerebbe capire bene che soggetto o
0.06 davanti e quindi bisognerebbe anche
0.06 domandare bisognerebbe capire bene sì
0.06 infatti quando di questi redditi che vi
0.06 parlo vi chiedono tante volte su questi
0.06 temi del sesso anale del sesso orale si
0.06 è lecito se non è lecito dentro del
0.06 matrimonio
0.06 la mia risposta sempre la stessa
0.06 cosa è lecito dentro del matrimonio è
0.06 lecito tutto si può fare tutto perché
0.06 abbiamo già abbiamo già fatto la cornice
0.06 generale della castità con uguale cioè
0.06 dentro della castità corni uguale se può
0.06 fare tutto
0.06 tutto
0.06 quello che non offenda la castità e
0.06 giusto il punto questo quindi il sesso
0.06 orale tu devi fare la domanda io mai
0.06 dico mai dico alle coppie vino di sì
0.06 sempre il rimando un&;altra domanda e le
0.06 dico voi dovete farvi questa domanda
0.06 quando praticano questi tipi di pratiche
0.06 no quando facciamo questo
0.06 che modo viviamo la castità
0.06 in che modo si vive la castità cioè
0.06 perché se può difendere se esso orali
0.06 come una specie di bacio nel genitale
0.06 per amore perché ho sentito in questi 20
0.06 anni ho sentito di tutto per per
0.06 giustificare queste cose bisognerebbe
0.06 capire
0.06 bisognerebbe capire dentro della tua
0.06 pratica c&;è la castità anche perché voi
0.06 dovete capire che noi parliamo dell&;uomo
0.06 storico stiamo parlando dell&;uomo ferito
0.06 dal peccato perché in una situazione
0.06 ideale bebè
0.06 uomo del giardino dell&;eden previo alle
0.06 storico però cioè prima del peccato non
0.06 bisogna parlare della castità perché la
0.06 castità è un fatto cioè adamo ed eva
0.06 vivevano eternamente nella castità di un
0.06 modo trasparente
0.06 quindi non le serviva neanche il pudore
0.06 dopo purtroppo parliamo agli uomini e
0.06 storici cioè tutti abbiamo abbiamo un
0.06 peccato una ferita no e quindi la
0.06 castità
0.06 ogni uguale bisogna essere tutti i
0.06 giorni tra divide tutti i giorni
0.06 aggiornate tutti i giorni dobbiamo
0.06 aggiornare la castità
0.06 infatti ma
0.06 [Musica]
0.06 questo comunque
0.06 si può discutere perché tra gli animali
0.06 ci sono delle pratiche ai canali anche
0.06 ma è giustamente perché loro seguono
0.06 l&;istinto ma la castità e giustamente
0.06 mettere mettere in luce impulso con
0.06 l&;istinto quindi
0.06 tante volte ci chiedono tante volte ci
0.06 chiedono perché è vero e tutto faccio er
0.06 andiamo piano sapete che se la curva la
0.06 curva del piacere la con la curva
0.06 dell&;orgasmo non ideale ideale ideale
0.06 che una copia raggiungo l&;orgasmo allo
0.06 stesso tempo questo è ideale parla anche
0.06 karol wojtyla nel suo appendice d&;amore
0.06 responsabilità e non è che io voglia
0.06 dire qua lo ideale questo quindi lo
0.06 scopo dell&;amore matrimoniale dell&;amore
0.06 coniugale arrivare all&;orgasmo allo
0.06 stesso tempo se per quello scopo
0.06 io devo fare qualcosa in favore di di
0.06 aumentare il piacere della mia moglie
0.06 allora è lecito farlo ma così quello che
0.06 devo fare per accelerare la citazione
0.06 quello si deve parlare fuori del letto
0.06 matrimoniale si deve controllare bene e
0.06 soprattutto si deve chiedere alla donna
0.06 cosa ti va bene cosa ti piace e cosa non
0.06 ti piace perché tante volte noi quando
0.06 parliamo con le copie e scopriamo questo
0.06 che il marito pensava che quando le
0.06 chiedeva le fare sesso orale alla donna
0.06 le piaceva ma sapeva perfettamente che
0.06 non piaceva ma per il suo egoismo le
0.06 chiedeva quello la donna perché voleva
0.06 sentirsi amata faceva questa pratica per
0.06 sentirsi amata quindi sì in qualche modo
0.06 io propongo e con un cerchio vizioso
0.06 quindi bisogna capire come se fa
0.06 chiedendo la palma facilissimo
0.06 [Musica]
0.06 è così e così è lecito
0.06 sì sì
0.06 sì sì sì
0.06 ma quello è il fulcro quello il fulcro
0.06 il fu quella comunione la comunione solo
0.06 se può iniziare ci.ce regalo perché se
0.06 non ce li a loro come sono quindi ma
0.06 veramente il sesso anale aiuta a
0.06 raggiungere e accelerare questa la
0.06 domanda veramente il sesso orale no
0.06 quindi no dico biologicamente
0.06 biologicamente quello che succede con
0.06 questi tipi di pratiche e che accelerano
0.06 di un modo brusco
0.06 e non come vuole la donna perché la
0.06 donna
0.06 raggiunge la cima dell&;orgasmo tre
0.06 parti più lenta che l&;uomo e quindi
0.06 bisognerebbe trovare il punto giusto e
0.06 come si fa questo secondo la sensibilità
0.06 da una copia e hicks e se può arrivare
0.06 fino qua e secondo la sensibilità di una
0.06 coppia e il sito si può arrivare fino a
0.06 qua dove si può arrivare io credo che il
0.06 discorso non è dove si può arrivare
0.06 mi succede la stessa cosa con i
0.06 fidanzati che sempre mi chiedono dove se
0.06 può andare dove si può arrivare il
0.06 sempre le dico voi dovete mettervi
0.06 davanti alla integrazione nella castità
0.06 e dopo vediamo dove si può andare dove
0.06 so parlare perché se noi iniziamo il
0.06 discorso pericoloso della casistica e si
0.06 arrivava la casistica siamo persi anche
0.06 perché la morale non può essere ridotta
0.06 alla casistica non è stato mai nella
0.06 chiesa così purtroppo dopo tutti
0.06 sappiamo la storia non si può entrare io
0.06 credo che comunque bisognerebbe
0.06 accompagnare qua mi sembra un&;intuizione
0.06 del papa fan francesco molto bella che
0.06 lo parla proprio la moglie letizia
0.06 sapete no l&;accompagnamento accompagnare
0.06 a ogni copia nella sua difficoltà e
0.06 questo un altra cosa perché in questo
0.06 dialogo sì si può parlare dopo non molto
0.06 più trasparente molto più sincero e
0.06 capire bene davanti a tutte e due perché
0.06 quando uno è a me che mi capita spesso
0.06 non quando parlo davanti alla coppia
0.06 loro si rendono conto che chiedi questa
0.06 cosa non avevano mai parlato e quindi
0.06 come fanno capire cosa si deve fare
0.06 quest&;anno si deve fare se non hanno mai
0.06 parlato di queste cose molto
0.06 interessanti al discorso ma è vero che
0.06 ci sono tante tante sensibilità dice
0.06 negabile una per un anno bene quindi la
0.06 masturbazione bisognerebbe capire bene
0.06 ve ne la situazione particolare perché
0.06 può addirittura o addirittura essere
0.06 ritenuta come non peccato si arriva fino
0.06 a un punto di dipendenza tale fino a un
0.06 punto di di violenza tac e bisogna
0.06 capire bene per quanto riguarda la
0.06 fornicazione sapete bene non entrò qua
0.06 riguarda la pornografia che abbiamo
0.06 parlato un pochino quindi credo che
0.06 è una colpa sempre sempre tutto quello
0.06 che riguarda la sessualità disordinata e
0.06 un peccato che ritiene la chiesa che
0.06 grave ma sempre bisogna capire fino a
0.06 che punto c&;è una schiavitù quindi una
0.06 dipendenza fino a che punto e arriviamo
0.06 lì soprattutto nel confessionario si
0.06 deve capire bene no fino a che punto è
0.06 una schiavitù
0.06 ovviamente bisogna approfondire
0.06 a me sempre mi piace vive che quando
0.06 trovate un problema nel confessionario
0.06 nel confessionario aiutate alla persona
0.06 a uscire nel confessionario e a parlare
0.06 dopo perché se non dentro del
0.06 confessionario non c&;è tempo non c&;è
0.06 quindi bisognerebbe capire cosa c&;è
0.06 dentro della persona quali sono le sue
0.06 condizioni condizionamenti la sua storia
0.06 perché forse servirebbe aiutare cioè non
0.06 è ottimo trovare a una persona che va
0.06 sempre a confessionario a confessare lo
0.06 stesso peccato di masturbazione una
0.06 mille volte duemila volte bisognerebbe
0.06 capire cosa succede perché altrimenti la
0.06 persona rimane sempre delusa e va al
0.06 confessionario al confessionale con un
0.06 senso di delusione che pericoloso più di
0.06 risolverebbe capire bene
0.06 anche incerto
0.06 [Musica]
0.06 pian piano
0.06 [Musica]
0.06 il tender bisognerebbe capire bene
0.06 comunque un lavoro da fare molto lungo
0.06 e non lo fanno bene quindi
0.06 allora serve rispettare se non vogliono
0.06 che non vogliono o non vogliono mai
0.06 ideale e andare all&;incontro almeno
0.06 proporli in questa corsa
0.06 bene l&;ha offesa una festa della
0.06 prostituzione lo sapete bene lo stupro
0.06 lo sapete bene non entrò qua
0.06 andiamo già all&;amo sessualità qui mi
0.06 soffermo un attimo perché c&;è troppa
0.06 confusione in questo in questo campo
0.06 della sessualità e omosessualità secondo
0.06 il catechismo è semplicissimo dei capi
0.06 le dice designa la le relazioni tra
0.06 uomini e donne che provano una trattiva
0.06 sessuale esclusiva o predominante verso
0.06 persone del medesimo sesso si manifesta
0.06 in forme molto in forme molto varie
0.06 lungo i secoli e nelle differenti
0.06 culture questo non è nuovo il fenomeno
0.06 lo sapete la sua genesi si chicca
0.06 tensione rimane in gran parte
0.06 ispiegabile cioè sconosciuta
0.06 attenzione agosto che dopo vi dirò
0.06 qualcosa
0.06 appoggiandosi sulla sacra scrittura che
0.06 presenta le relazioni omosessuale come
0.06 gravi depravazioni la tradizione ha
0.06 sempre dichiarato che gli atti di
0.06 omosessualità sono intrinsecamente
0.06 disordinati
0.06 attenzione alla parola gli atti che la
0.06 chiave di tutto gli atti la
0.06 omosessualità in quanto fenomeno noi non
0.06 dobbiamo dire niente perché in gran
0.06 parte rimane ancora sconosciuto come
0.06 fenomeno quindi quando la chiesa parla
0.06 di omosessualità sta parlando degli atti
0.06 omosessuali non della omosessualità e
0.06 questo bisogna chiarirlo bene non
0.06 dobbiamo avere paura di parlare di
0.06 queste cose perché se non alla fine
0.06 alla fine ci troviamo con una confusione
0.06 che nessuno sa bene di cosa parla in
0.06 questo campo io posso dire
0.06 quello che dice la chiesa della
0.06 sessualità posso dire che la sacra
0.06 scrittura dice che una depravazione
0.06 lo posso dire lo dice la notizia la
0.06 sacra scrittura cioè non è non è un
0.06 giudizio attenzione a qua dice gli atti
0.06 sono contrari alla legge naturale gli
0.06 atti
0.06 allora che differenza c&;è tra
0.06 la castità vissuta
0.06 per una persona omosessuale e la castità
0.06 vissuta per una persona eterosessuale
0.06 nessuna non c&;è nessuna differenza
0.06 quindi tutti siamo chiamati a vivere
0.06 nella castità
0.06 tutti vuol dire anche due uomini che
0.06 vivono insieme se vogliono essere
0.06 cattolici e voglio essere cristiani
0.06 bolger vivere la sua fede perché noi non
0.06 dobbiamo dire nulla del sentimento di
0.06 attrazione
0.06 perché
0.06 infatti dobbiamo difendere e distinguere
0.06 tra l&;omosessualita l&;attrazione allo
0.06 stesso sesso e gli atti omosessuali che
0.06 sono cose completamente diverse
0.06 l&;omosessualità come fenomeno psichico
0.06 rimane tante volte sconosciuta
0.06 l&;attrazione delle persone allo stesso
0.06 sesso è un fatto cioè se una persona si
0.06 senta tratta allo stesso sesso si senta
0.06 tratta lo stesso senso allo stesso sesso
0.06 colle peccato e disordinato se non è un
0.06 fatto non eri sordi nato questo bisogna
0.06 dirlo bene con chiarezza cioè se non è
0.06 un atto si non diventato non è
0.06 disordinato
0.06 quindi se posso se può capire l&;amore è
0.06 logico nel senso di tendenza ad un uomo
0.06 verso un altro uomo una donna verso un
0.06 altro uomo donna se può capire e non
0.06 serve a dire nulla di questo
0.06 c&;era quello che dice dopo il numero un
0.06 numero non trascurabile di uomini e di
0.06 donne presenta tendenze omosessuali
0.06 profondamente radicate attenzione che
0.06 parla dei trascurabile
0.06 questa inclinazione oggettivamente
0.06 disordinata costituisce per la maggior
0.06 parte di loro una prova
0.06 tante volte vero perciò devono essere
0.06 accolti con rispetto compassione
0.06 delicatezza a loro riguardo si eviterà
0.06 ogni marchio di ingiustizia
0.06 discriminazione ci mancherebbe
0.06 tali persone sono chiamate a realizzare
0.06 attenzione adesso la volontà di dio
0.06 nella loro vita
0.06 esse sono cristiane tra virgolette tra
0.06 virgole se sono cristiane a unire al
0.06 sacrificio della croce del signore la
0.06 difficoltà che possono incontrare in
0.06 conseguenza della loro condizione è così
0.06 facile da capire una persona o una
0.06 persona attenzione una persona con
0.06 attrazione allo stesso sesso
0.06 viene vuole mi per una vita cristiana e
0.06 vuole vivere una vita vento della chiesa
0.06 noi dobbiamo incoraggiarla a vivere una
0.06 vita in castità
0.06 e noi non ci mettiamo nella sua trazione
0.06 non facciamo un giudizio della sua
0.06 trazione in pratica in pratica una
0.06 persona con attrazione allo stesso sesso
0.06 può vivere una vita completamente
0.06 cristiana dentro della chiesa cattolica
0.06 con completa normalità
0.06 e nessuno vi fa un giudizio della sua
0.06 condizione perché la trazione allo
0.06 stesso sesso non è una condizione
0.06 l&;attrazione allo chef allo stesso sesso
0.06 è un movimento del sentimento è un
0.06 movimento della mozione e noi lì non
0.06 diciamo nulla è facilissimo
0.06 passiamo un attimino di qua passiamo già
0.06 al punto 3 perché devo finire e non
0.06 abbiamo tanto tempo che dopo marco
0.06 snellisce bacca cinque minuti
0.06 entriamo già nel punto dell&;educazione
0.06 all&;amore
0.06 se un documento molto bello che si
0.06 chiama orientamenti educativi sull&;amore
0.06 umano io comunque mi lascerò tutti
0.06 questi documenti e c&;è un ci sono questi
0.06 documenti
0.06 ci sono questi abbiamo la gaudium et
0.06 spes del concilio vaticano ii gravissimo
0.06 l&;educazione del consiglio del concilio
0.06 vaticano ii
0.06 qua come l&;avete già non credo che sia
0.06 necessario neanche soffermarci c&;è un
0.06 documento che si chiama sessualità umana
0.06 verità significato che al sicuro che lo
0.06 conoscete dal 95 che bellissimo dove li
0.06 dove li spiega bene gli orientamenti
0.06 educativi vissuti in famiglia è molto
0.06 bello io comunque a marcos l&;avevo già
0.06 promesso anche che io gli darò e gli
0.06 manderò sulla mail tutte le
0.06 presentazioni che ho usato e questi
0.06 documenti perché cielo tutto facilissimo
0.06 quindi lo potete vedere
0.06 sessualità umana verità significato io
0.06 mi raccomando leggerlo con attenzione
0.06 soprattutto ai preti che ci siete qua
0.06 perché c&;è un aiuto enorme con una
0.06 chiarezza fantastica di quello che
0.06 abbiamo detto con questa mattina è tutto
0.06 chiaro tutto cosa significa castità
0.06 sessualità tutto quello che abbiamo
0.06 detto qua se un documento che a me piace
0.06 tantissimo che si chiama persona umana
0.06 alcune questioni di etica sessuale del
0.06 75 persona umana non so perché il titolo
0.06 l&;hanno lasciato nel spagnolo invece
0.06 documento di italiano non ho capito
0.06 ancora roma comunque io vi darò italiano
0.06 è un documento molto molto profondo e la
0.06 prima dichiarazione ufficiale della
0.06 chiesa per quanto riguarda la sessualità
0.06 e lì la prima è stiamo parlando proprio
0.06 di un documento
0.06 e molto molto antico nel senso è proprio
0.06 dopo la rivoluzione sessuale quindi
0.06 credo che valga la pena leggerlo con
0.06 attenzione anche cotto di leggere se può
0.06 leggere no non credo
0.06 dopo c&;è il quinto documento
0.06 orientamenti educative sull&;amore umano
0.06 che quello che io mi sono passato in
0.06 questo documento che ho qua davanti un
0.06 documento un pochino più lungo e qua
0.06 parla pian piano come devono esser
0.06 venire ducati figli nell&;ambito della
0.06 famiglia nell&;ambito della parrocchia è
0.06 bellissimo perché da qualche traccia
0.06 qualche spunto di come fare nelle
0.06 parrocchie e adesso vi dirò qualcosa
0.06 qualcosina e dopo c&;è un documento molto
0.06 più attuale che al riguardo della
0.06 questione del gender un documento
0.06 ufficiale si chiama proprio così maschio
0.06 e femmina li creò per uno per una via di
0.06 dialogo sulla questione del gender
0.06 nell&;educazione molto interessante
0.06 questo documento credo che sia per voi
0.06 un aiuto molto grande e anche un nero un
0.06 orientamento per le famiglie perché lì
0.06 parla di cosa significa avere un figlio
0.06 con una confusione gender e come
0.06 evitarlo è molto interessante e cosa
0.06 dice la chiesa della educazione del
0.06 gender e molto molto interessante vi
0.06 invito a leggerlo e quindi vi darò
0.06 questo è bene come stiamo finendo alcuni
0.06 principi fondamentali
0.06 che ho tratto di
0.06 questo documento peoria
0.06 dell&;orientamento educativo il primo
0.06 principio
0.06 è che ogni educazione si sfida a una
0.06 specifica concezione dell&;uomo cioè a
0.06 lavasse di ogni educazione c&;è una
0.06 antropologia la corsa da decidere che
0.06 antropologia usare perché se io o
0.06 un&;antropologia dualistica insegnerò ai
0.06 ragazzi e alle ragazze che il corpo va
0.06 di qua lo spirito va di qua è un modo di
0.06 giocare è una scelta comunque no ma la
0.06 chiesa cattolica ha fatto una scelta per
0.06 l&;antropologia cristiana e quindi c&;è
0.06 una concezione cristiana della
0.06 sessualità che noi abbiamo avuto questa
0.06 mattina e opportunità di spiegare bene
0.06 bene questo che io vi ho spiegato questa
0.06 mattina è proprio la concezione
0.06 cristiana
0.06 concezione della chiesa cattolica della
0.06 sessualità non sa non è una concezione
0.06 negativa
0.06 scura pesante non credo di no
0.06 secondo principio elco il corpo in
0.06 quanto sessuato esprime la vocazione
0.06 dell&;uomo alla reciprocità cioè
0.06 all&;amore e il dono di sé se un
0.06 programma educativo
0.06 sull&;amore sulla sessualità manca a
0.06 questo punto manca tutto perché non si
0.06 capisce dopo cosa significa la
0.06 reciprocità del corpo e se si sono
0.06 complementari attenzione che a me piace
0.06 tanto questo sono pari per intendersi
0.06 diversi per completarsi reciprocamente
0.06 questo molto per molto bello siamo
0.06 uguali perché dobbiamo intendersi
0.06 intenderci ma siamo completamente
0.06 diversi perché dobbiamo amarci
0.06 quindi il compito dell&;amore a ritenere
0.06 che il corpo dell&;altro e
0.06 reciproco molto bello questo l&;uomo e
0.06 storico anche balia che parlavamo adesso
0.06 vero tra virgolette è inclinato a
0.06 ridurre la sessualità la sola esperienza
0.06 genitale abbiamo già avuto opportunità
0.06 le studiare questo nella sezione
0.06 anteriore noi sappiamo che il mistero
0.06 dell&;uomo trova vera luce nel mistero
0.06 del verbo incarnato
0.06 nella croce di gesù cristo troviamo il
0.06 corpo nudo della divinità
0.06 troviamo il corpo nudo
0.06 della trasparenza
0.06 della divinità dio ha detto tutto quello
0.06 che doveva dire all&;uomo nel corpo nudo
0.06 del suo figlio molto interessante nuovo
0.06 adamo però verso al adamo questo molto
0.06 interessante se noi vogliamo andare
0.06 avanti con questa tesi e troveremo un
0.06 porto molto molto bello
0.06 quindi se noi volevamo vogliamo capire
0.06 cosa siamo dobbiamo vederci nel volto di
0.06 gesù cristo nella croce e troviamo lì
0.06 prima di tutto
0.06 un corpo nudo di un uomo maschio che
0.06 bisogna completare con il corpo della
0.06 donna per quello la genitalità vero
0.06 secondo troviamo il segno della
0.06 reciprocità totale che il segno delle
0.06 sue braccia però parlano della
0.06 reciprocità
0.06 quindi il corpo sessuato parla della
0.06 complementarità
0.06 perché tutti potevano vedere i genitali
0.06 genitali del nostro signore gesù cristo
0.06 questo bisogna capirlo bene tutti tutti
0.06 potevano
0.06 averlo vederlo perchè perchè da vero
0.06 uomo vero uomo e quindi come vero uomo
0.06 presentava al al al mondo la sua
0.06 complementarità ma anche presentava la
0.06 sua reciprocità eccomi qua che consegno
0.06 liberamente tutta la mia vita fino
0.06 all&;ultima goccia quindi ha consegnato
0.06 tutto lì noi umani possiamo veramente
0.06 vedere chi siamo noi e quello che siamo
0.06 noi e fantastico meraviglioso vedere che
0.06 noi ci esprimiamo anche in un corpo nudo
0.06 questo va oltre alla nostra mentalità e
0.06 casinò l&;educazione spetta innanzitutto
0.06 la famiglia che una scuola di umanità
0.06 più ricca dice questo lo dice il
0.06 documento questo è fioravanti i
0.06 sacerdoti e le parrocchie sono chiamate
0.06 a cooperare con la famiglia
0.06 nell&;educazione sessuale qua mi soffermo
0.06 due minuti e un compito delle parrocchie
0.06 importantissimi oggi andare avanti con
0.06 un programma molto sedi ed educazione
0.06 all&;amore educazione alla sessualità
0.06 perché le famiglie non sanno come farlo
0.06 se nelle parrocchie non trovano un posto
0.06 dove possano venire aiutati le famiglie
0.06 aiutate le famiglie non compiranno
0.06 questo compito e se la famiglia non lo
0.06 può fare perché le manca la formazione
0.06 perché gli manca il tempo perché lì
0.06 manca non so cosa
0.06 questa formazione verrà fatta nelle
0.06 scuole non nelle parrocchie
0.06 quindi un compito secondo me secondo me
0.06 siamo in una epoca di emergenza
0.06 educativa
0.06 di emergenza se non trovano le famiglie
0.06 nelle parrocchie e un posto dove possono
0.06 venire a chiedere a essere formati a
0.06 essere aiutati lo faranno altri è una
0.06 scelta delle parrocchie e quindi io
0.06 credo che sia necessario secondo me
0.06 questo è
0.06 formare un programma molto serio nelle
0.06 parrocchie di educazione all&;amore di
0.06 educazione alla sessualità che possano
0.06 beni che possa venire implementato se
0.06 dice implementato nella catechesi della
0.06 comunione post comunione boss crécy
0.06 cresima post cresima e e
0.06 prematrimoniali cioè un programma ben
0.06 organizzato bene sviluppato che si possa
0.06 veramente svolgere in tutto l&;ambito
0.06 della vita cristiana
0.06 ci sono delle parrocchie che stanno
0.06 facendo questa cosa purtroppo mi trovo
0.06 tante volte mi trovo davanti alle
0.06 parrocchie che non fanno nulla queste
0.06 cose perché pensano che lo fanno le
0.06 famiglie ma è vero in teoria dopo le
0.06 famiglie non lo fanno perché non sanno
0.06 farlo
0.06 tante volte no io ho un programma che si
0.06 chiama giustamente educazione nell&;amore
0.06 l&;ho chiamato educazione non è l&;amore
0.06 no educazione nella sessualità che cosa
0.06 e spie ramo in questo programma di
0.06 educazione nell&;amore la sessualità
0.06 umana secondo la capiamo noi cattolici
0.06 che possiamo proporre possiamo proporre
0.06 una ducazione molto bella
0.06 l&;eca la catechesi deve illustrare i
0.06 valori positivi della sessualità
0.06 integrandoli con quelli della verginità
0.06 e del matrimonio e questo lo dice
0.06 documento cioè la chiesa vi invita ci
0.06 incoraggia a implementare questo
0.06 programma come si può fare perché io
0.06 tante volte rimango veramente sbalordito
0.06 in questi programmi della catechesi
0.06 prematrimoniale perché è un po scusatemi
0.06 questa parola un po anche ridicolo no
0.06 perché la catechesi prematrimoniale
0.06 parla in un linguaggio che nessuno
0.06 capisce anche perché tante cose tante i
0.06 fidanzati tanti fidan vengono già con
0.06 una vita vissuta quasi quasi del
0.06 matrimonio vengono già vivono insieme
0.06 per 45 anni addirittura hanno dei figli
0.06 che senso ha parlare a questi coppie a
0.06 queste copie che vengono a una catechesi
0.06 prematrimoniale di una cosa che devono
0.06 che devono vivere prima se già non
0.06 potranno vivere
0.06 bisognerebbe veramente aggiornare tutta
0.06 questa catechesi tutta questa catechesi
0.06 non ha senso parlare del progetto
0.06 della coppia aveva apertura la vita non
0.06 ha senso quindi servirebbe adesso
0.06 secondo me fare un programma molto più
0.06 realistico di quello che abbiamo davanti
0.06 quindi la catena
0.06 che l&;avete fatto con l&;avete fatta per
0.06 ora non
0.06 dell&;ecologico
0.06 e altri che sono vivono genera un corso
0.06 per loro è difficile ai due tipi di
0.06 persone davanti
0.06 comune di
0.06 sì sì non è facile senz&;altro non è
0.06 facile dipende anche ogni parrocchia io
0.06 credo che un programma di catechesi
0.06 prematrimoniale un programma massico
0.06 come questo video vi ho presentato
0.06 questa mattina sarebbe un programma che
0.06 si può fare perfettamente tutte le
0.06 parrocchie a tutte le coppie che vengono
0.06 perché parlare comunque non possiamo tra
0.06 vive tra dire la verità non possiamo non
0.06 parlare della castità di quello così
0.06 tutto questo no
0.06 ma io sono di quelli che pensa io sono
0.06 di quelli che pensano questi deve fare
0.06 un corso prematrimoniale basico di
0.06 quattro conferenze solo 4 e dopo fare un
0.06 accompagnamento personale con il colle
0.06 con i fidanzati ci sono di quelli che
0.06 pensano così noi già lo abbiamo fatto
0.06 risultato molto bello perchè così tu
0.06 alla persona alla copia al fidanza ai
0.06 fidanzati con credi tu sì li puoi
0.06 parlare della sua situazione
0.06 tu puoi parlare anche della seconda
0.06 verginità di tante cose ma bisogna
0.06 sempre preparare un corso almeno dei
0.06 quattro conferenze che non se parla
0.06 domane vite perché non perché non ha
0.06 nessun senso parlare già oggi domani
0.06 vite in questi corsi si bisogna parlare
0.06 di umane vite in un altro ambito ma alle
0.06 persone che li avvengono che vivono
0.06 insieme che senso ha non perdere il
0.06 tempo questa cosa forse servirebbe
0.06 cambiare il modo di fare questi corsi e
0.06 questo bisogna essere coraggiosi e
0.06 affrontare la verità di quella che
0.06 abbiamo davanti no tante volte io mi
0.06 ritrovo tante volte davanti alle ai
0.06 fidanzati che anche ridono delle cose
0.06 che sentono lì sembra di un altro secolo
0.06 queste cose forse hanno ragione
0.06 bisognerebbe aggiornare questi corsino e
0.06 ognuno nella sua parrocchia ovviamente
0.06 fa quello che quello che fanno bene
0.06 quindi io secondo il programma ho finito
0.06 prima del questo se avete qualche
0.06 domanda
0.06 [Musica]
.

Vous pouvez lire ce post traitant le sujet « chasteté ». Il est produit par la rédaction de chastete.fr. Le site chastete.fr a pour objectif de publier plusieurs articles autour du sujet chasteté développées sur le web. Cette chronique se veut générée de la façon la plus juste qui soit. Pour émettre des remarques sur ce dossier autour du sujet « chasteté » prenez les contacts indiqués sur notre site internet. En consultant régulièrement nos contenus de blog vous serez au courant des futures parutions.